Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Il conducente che intende sorpassare deve assicurarsi che | ||
la visibilità sia tale da poter effettuare la manovra senza pericolo |
![]() | ![]() | ||
il veicolo proveniente in senso contrario abbia uno spazio di almeno 100 m per arrestarsi |
![]() | ![]() | ||
il veicolo che precede non stia rallentando |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Nella situazione rappresentata in figura 648 | ||
il veicolo T passa per primo |
![]() | ![]() | ||
il veicolo G deve attendere il transito del veicolo T |
![]() | ![]() | ||
il veicolo G può transitare per primo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Nei semafori veicolari di corsia (fig. 155), le frecce accese indicano | ||
se gialle lampeggianti, di attraversare l'incrocio con particolare prudenza |
![]() | ![]() | ||
se rosse, che non possiamo proseguire in quelle direzioni |
![]() | ![]() | ||
se verdi, le direzioni verso le quali si può proseguire |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Allorché ci accingiamo a scendere dall'autoveicolo dobbiamo tra l'altro | ||
assicurarci di non intralciare il traffico |
![]() | ![]() | ||
tirare il freno a mano |
![]() | ![]() | ||
prima di lasciare il veicolo in sosta, assicurarci di aver spento il motore |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Per garantire la sicurezza della circolazione ed evitare incidenti è necessario, fra l'altro | ||
controllare periodicamente l'efficienza e il funzionamento dei proiettori |
![]() | ![]() | ||
pulire spesso i catadiottri e la superficie trasparente dei dispositivi luminosi |
![]() | ![]() | ||
controllare periodicamente l'efficienza e il funzionamento delle lampadine di scorta |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Per ridurre il rumore emesso dai veicoli a motore è necessario | ||
evitare di accelerare il motore a veicolo fermo |
![]() | ![]() | ||
non abusare del dispositivo di segnalazione acustica |
![]() | ![]() | ||
far controllare i freni, se stridono |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Il segnale n. 169 | ||
preavvisa una limitazione di transito sulla strada diretta a Pescara |
![]() | ![]() | ||
è un segnale di corsia con funzione di direzione |
![]() | ![]() | ||
vieta agli autocarri di massa superiore a 3,5 t di proseguire diritto per il centro di Avezzano |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il segnale n. 48 | ||
presegnala sulla destra una strada senza uscita |
![]() | ![]() | ||
impone di usare la massima prudenza |
![]() | ![]() | ||
consente la fermata in corrispondenza dell'intersezione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il segnale n. 95 | ||
indica la fine del doppio senso di circolazione nella svolta a sinistra |
![]() | ![]() | ||
è un segnale di direzione obbligatoria |
![]() | ![]() | ||
in corrispondenza di un incrocio, obbliga a svoltare a destra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il segnale n. 66 | ||
permette il transito ai ciclomotori a due ruote |
![]() | ![]() | ||
consente il transito agli autocarri |
![]() | ![]() | ||
vieta il transito ai quadricicli a motore |
![]() | ![]() | ||