Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | I delineatori rappresentati nella figura n. 289 | ||
sono segnali di preavviso |
![]() | ![]() | ||
sono gli indicatori normali di margine usati nelle strade a senso unico |
![]() | ![]() | ||
sono indicatori normali di margine usati nelle strade a doppio senso di circolazione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Lo stato di shock | ||
può essere causato da un forte dolore |
![]() | ![]() | ||
non rappresenta un grave pericolo per la salute |
![]() | ![]() | ||
può essere causato da una forte perdita di sangue |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Ciascuno dei primi due segnali di figura n. 155 | ||
con freccia gialla fissa impone lo sgombero immediato dell'incrocio, se già impegnato |
![]() | ![]() | ||
regola la circolazione soltanto dei veicoli adibiti a trasporto pubblico |
![]() | ![]() | ||
regola l'accesso sui pontili di imbarco delle navi traghetto |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Il segnale n. 68 | ||
consente il transito ad un'autocaravan di massa a pieno carico superiore a 3,5 t |
![]() | ![]() | ||
vieta il transito di un autocarro di massa a pieno carico pari a 3,5 t |
![]() | ![]() | ||
vieta il transito ai veicoli merci con massa a pieno carico superiore a 3,5 t |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Sui pneumatici occorre verificare frequentemente | ||
l'effetto della prova di frenatura a marcia indietro |
![]() | ![]() | ||
la larghezza del battistrada |
![]() | ![]() | ||
l'eventuale presenza di lesioni che interessino la carcassa |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Il segnale n. 1 | ||
può essere accoppiato con un segnale di limite massimo di velocità |
![]() | ![]() | ||
presegnala una serie di curve |
![]() | ![]() | ||
presegnala una forte variazione di pendenza della strada |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | E' obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza anche fermarsi | ||
negli incroci, per far passare i veicoli cui spetti la precedenza |
![]() | ![]() | ||
quando riesca difficoltoso l'incrocio con altri veicoli |
![]() | ![]() | ||
da mezz'ora prima del tramonto a mezz'ora dopo il sorgere del sole |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il segnale triangolare mobile di pericolo è posto fuori dei centri abitati | ||
sul retro dei veicoli che debbono marciare a velocità molto ridotta per lavori sulla strada |
![]() | ![]() | ||
sempre sulla corsia di sorpasso nelle carreggiate a due corsie per ogni senso di marcia |
![]() | ![]() | ||
dietro al veicolo o all'ostacolo da segnalare, ad almeno 50 metri |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura 655 | ||
il veicolo E deve attendere il transito del veicolo R |
![]() | ![]() | ||
il veicolo R transita per ultimo |
![]() | ![]() | ||
il veicolo S transita prima del veicolo R |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il segnale n. 104 | ||
non vale per i ciclomotori |
![]() | ![]() | ||
obbliga i conducenti a circolare secondo il verso indicato dalle frecce |
![]() | ![]() | ||
su strade extraurbane è preceduto dal segnale preavviso di CIRCOLAZIONE ROTATORIA |
![]() | ![]() | ||