Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Nell'incrocio rappresentato nella figura 614 | ||
il veicolo T transita prima del veicolo R |
![]() | ![]() | ||
i veicoli transitano nell'ordine: R, T, A |
![]() | ![]() | ||
il veicolo T deve attendere il transito dei veicoli R ed A |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Si deve chiamare la polizia a seguito di incidente stradale | ||
se, a seguito dell'incidente, non è possibile ripristinare la circolazione dei veicoli |
![]() | ![]() | ||
in caso di investimento di persona con lesioni |
![]() | ![]() | ||
quando l'incidente abbia provocato feriti |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | La svolta a destra si effettua | ||
tenendosi sulla corsia di sinistra |
![]() | ![]() | ||
tenendosi il più vicino possibile al margine sinistro della carreggiata |
![]() | ![]() | ||
regolando la velocità all'approssimarsi dell'incrocio |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Il segnale n. 72 vieta il transito a | ||
autocarri telonati |
![]() | ![]() | ||
veicoli che trasportano acidi corrosivi |
![]() | ![]() | ||
veicoli che trasportano carni macellate |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il segnale n. 17 | ||
è posto prima di una discesa pericolosa |
![]() | ![]() | ||
richiede di innestare una marcia adeguatamente bassa |
![]() | ![]() | ||
presegnala una salita pericolosa |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Il segnale n. 265 | ||
è posto vicino alla fermata della metropolitana |
![]() | ![]() | ||
indica aree di parcheggio di autobus destinati a servizio di pubblico trasporto |
![]() | ![]() | ||
è posto vicino ad una fermata di servizi di pubblico trasporto |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | L'intersezione a raso (incrocio) è | ||
un'area che può essere regolata da semaforo |
![]() | ![]() | ||
un'intersezione stradale a tre o più bracci |
![]() | ![]() | ||
un'intersezione sempre con precedenza a destra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il segnale n. 104 | ||
indica la presenza di un incrocio nel quale la circolazione è regolata a rotatoria |
![]() | ![]() | ||
indica l'obbligo di tornare indietro |
![]() | ![]() | ||
è un segnale di obbligo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Le luci di sosta (o di stazionamento) | ||
possono sostituire le luci di posizione durante la sosta nei centri abitati |
![]() | ![]() | ||
possono sostituire le luci di posizione in ogni caso di sosta sulla carreggiata |
![]() | ![]() | ||
si possono accendere insieme alle luci di posizione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il segnale n. 156 | ||
è rivolto esclusivamente ai veicoli adibiti al trasporto pubblico |
![]() | ![]() | ||
negli incroci regolamenta il transito dei pedoni |
![]() | ![]() | ||
con il triangolo giallo acceso preavvisa lavori in corso sulla corsia |
![]() | ![]() | ||