Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Il segnale n. 225 | ||
consente la svolta a destra |
![]() | ![]() | ||
è un segnale di indicazione |
![]() | ![]() | ||
preavvisa il divieto di svoltare a destra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Le manifestazioni iniziali dello stato di shock sono | ||
comparsa di movimenti scoordinati degli arti superiori ed inferiori |
![]() | ![]() | ||
pelle di colore molto pallida e fredda |
![]() | ![]() | ||
comparsa di colorito rosso della pelle con marcata sensazione di calore |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Sui pneumatici occorre verificare frequentemente | ||
il loro peso |
![]() | ![]() | ||
il consumo uniforme del battistrada |
![]() | ![]() | ||
il loro aspetto esterno |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | La distanza di sicurezza di un veicolo rispetto al veicolo che precede deve essere | ||
commisurata all'entità del carico |
![]() | ![]() | ||
correlata al limite di velocità riportato sul retro del veicolo che precede |
![]() | ![]() | ||
commisurata all'ampiezza della carreggiata |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il segnale n. 92 | ||
indica una zona destinata al parcheggio con impiego del disco orario |
![]() | ![]() | ||
rappresenta regolazione della sosta |
![]() | ![]() | ||
consente la sosta dalle ore 9 alle 17 |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | La strada | ||
è parte della carreggiata, destinata alla circolazione dei veicoli |
![]() | ![]() | ||
può essere suddivisa in carreggiate |
![]() | ![]() | ||
può consentire la circolazione a senso unico |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Il segnale n. 9 | ||
presegnala un attraversamento ferroviario a livello non munito di barriere |
![]() | ![]() | ||
deve essere seguito dal segnale DOPPIA CROCE DI S. ANDREA se i binari sono tre |
![]() | ![]() | ||
è integrato con il pannello distanziometrico a tre barre rosse |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il segnale n. 111 | ||
indica la fine di un itinerario percorribile esclusivamente con velocipedi |
![]() | ![]() | ||
vieta il transito alle biciclette |
![]() | ![]() | ||
indica la fine del percorso pedonale e ciclabile |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura 632 | ||
il veicolo B può passare prima del veicolo N |
![]() | ![]() | ||
il veicolo B deve passare dopo il veicolo P |
![]() | ![]() | ||
i veicoli transitano nel seguente ordine: P, B, N, D |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | La sola luce rossa nel gruppo semaforico veicolare | ||
vieta il passaggio ai veicoli provenienti dalla strada verso la quale la luce è proiettata |
![]() | ![]() | ||
prescrive di arrestarsi in ogni caso senza impegnare l'incrocio |
![]() | ![]() | ||
è quella posta più in alto o a sinistra |
![]() | ![]() | ||