Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Il segnale n. 58 | ||
ha validità immediatamente dopo il segnale |
![]() | ![]() | ||
prescrive il divieto di sorpassare a velocità inferiore a 80 km/h |
![]() | ![]() | ||
su percorsi autostradali, indica la velocità consigliata |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il segnale n. 219 | ||
può presegnalare giardini pubblici |
![]() | ![]() | ||
può presegnalare una scuola elementare |
![]() | ![]() | ||
posto sul bordo del marciapiede indica la fermata di uno scuolabus |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il segnale n. 157 | ||
regola l'ingresso nelle stazioni della metropolitana |
![]() | ![]() | ||
presegnala la prossimità di una scuola |
![]() | ![]() | ||
con luce gialla accesa impone ai pedoni l'immediato sgombero della carreggiata |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Nell'incrocio rappresentato nella figura 651 il conducente del veicolo D | ||
passa per terzo |
![]() | ![]() | ||
non ha l'obbligo di dare la precedenza ad alcun veicolo |
![]() | ![]() | ||
ha l'obbligo di dare la precedenza al veicolo E, perché prosegue diritto |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il segnale n. 98 significa | ||
che è obbligatorio svoltare unicamente a destra |
![]() | ![]() | ||
che si può scegliere fra le due direzioni consentite |
![]() | ![]() | ||
che è obbligatorio svoltare unicamente a sinistra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Nel caso la vittima presenti una o più fratture agli arti, si deve | ||
non muovere l'arto fratturato se non dopo averlo immobilizzato |
![]() | ![]() | ||
somministrare al ferito una bevanda superalcoolica |
![]() | ![]() | ||
immobilizzare con mezzi di fortuna l'arto fratturato senza procedere ad altre manovre |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Quando si vuole cambiare direzione | ||
si deve azionare in tempo utile l'indicatore di direzione |
![]() | ![]() | ||
l'indicatore di direzione deve restare in funzione per l'intera durata della manovra |
![]() | ![]() | ||
per voltare a sinistra in una strada a senso unico bisogna portarsi al centro della carreggiata |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | In presenza del segnale n. 53 | ||
si attraversa la strettoia, accertando di aver avuto precedenza dai veicoli provenienti di fronte |
![]() | ![]() | ||
si deve dare la precedenza ai veicoli che provengono dal senso opposto |
![]() | ![]() | ||
i veicoli provenienti dal senso opposto devono dare la precedenza; occorre comunque prudenza |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | La fermata del veicolo per la semplice salita e discesa dei passeggeri è sempre vietata | ||
nei tratti di strada dove vi sia la segnaletica orizzontale di preselezione |
![]() | ![]() | ||
in corrispondenza o in prossimità dei passaggi a livello |
![]() | ![]() | ||
sui binari tranviari |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Durante la marcia, l'uso dei proiettori a luce anabbagliante | ||
di notte, è obbligatorio su strade extraurbane, quando si incrociano altri veicoli |
![]() | ![]() | ||
è obbligatorio pure di giorno se si trasportano feriti o ammalati gravi |
![]() | ![]() | ||
fuori dai centri abitati, di notte, è obbligatorio anche se l'illuminazione pubblica è sufficiente |
![]() | ![]() | ||