Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Il segnale di figura 284 | ||
preavvisa "direzione consigliata" per autocarri in transito |
![]() | ![]() | ||
consiglia di seguire la direzione indicata |
![]() | ![]() | ||
obbliga tutti i veicoli a proseguire diritto |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Nella fase di sorpasso il conducente è tenuto a | ||
avvicinarsi il più possibile al veicolo che precede |
![]() | ![]() | ||
mantenere in ogni caso la stessa marcia ed accelerare a fondo |
![]() | ![]() | ||
accertarsi che non vi siano segnali che vietino la manovra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il segnale n. 71 | ||
consente il transito alle macchine agricole |
![]() | ![]() | ||
vale sia di giorno che di notte |
![]() | ![]() | ||
vieta il transito ai quadricicli a motore |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | La fermata del veicolo per la semplice salita e discesa dei passeggeri è sempre vietata | ||
se i passeggeri che scendono sono più di uno |
![]() | ![]() | ||
nelle curve e sui dossi |
![]() | ![]() | ||
lungo il margine sinistro di una carreggiata a senso unico di circolazione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Per garantire la sicurezza della circolazione degli autoveicoli ed evitare incidenti, è necessario, fra l'altro, | ||
sostituire i pneumatici molto consumati perché rendono meno efficace la frenatura |
![]() | ![]() | ||
utilizzare pneumatici delle dimensioni indicate sulla carta di circolazione |
![]() | ![]() | ||
diminuire la pressione dei pneumatici perché se ne migliora il raffreddamento |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura 606 | ||
il veicolo E può transitare per primo |
![]() | ![]() | ||
i veicoli devono transitare nel seguente ordine: E, C, M |
![]() | ![]() | ||
i veicoli M e E possono transitare contemporaneamente |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Il segnale n. 154 | ||
è una lanterna semaforica (semaforo) |
![]() | ![]() | ||
con luce verde accesa consente l'attraversamento dell'incrocio |
![]() | ![]() | ||
è una lanterna semaforica (semaforo) per velocipedi |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il segnale n. 5 | ||
è un segnale di pericolo |
![]() | ![]() | ||
presegnala una deviazione obbligatoria |
![]() | ![]() | ||
presegnala un ostacolo da aggirare a sinistra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il simbolo rappresentato nella figura 705 | ||
se la spia è accesa, indica che l'alternatore non carica la batteria |
![]() | ![]() | ||
se la spia è accesa, indica che la dinamo non carica la batteria |
![]() | ![]() | ||
con spia accesa, indica che il generatore non carica la batteria |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il segnale n. 182 | ||
indica località raggiungibili con l'autostrada |
![]() | ![]() | ||
indica itinerari extraurbani |
![]() | ![]() | ||
indica che l'uscita per Frosinone è a 500 metri |
![]() | ![]() | ||