Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Su tutte le strade (e loro pertinenze) è vietato | ||
danneggiare le opere e gli impianti che ad esse appartengono |
![]() | ![]() | ||
usare di giorno i proiettori a luce anabbagliante |
![]() | ![]() | ||
usare l'avvisatore acustico (clacson) |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il segnale n. 58 | ||
ha validità immediatamente dopo il segnale |
![]() | ![]() | ||
prescrive di marciare a velocità inferiore o uguale a 80 km/h |
![]() | ![]() | ||
può trovarsi anche su autostrade |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | E' vietato il sorpasso | ||
nei dossi, su strade a due corsie e a doppio senso di circolazione |
![]() | ![]() | ||
di veicoli a trazione animale, se c'è il segnale di DIVIETO DI SORPASSO |
![]() | ![]() | ||
quando non si dispone di uno spazio libero sufficiente e di sufficiente visibilità |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Il segnale n. 97 | ||
preavvisa che non è consentito svoltare a destra |
![]() | ![]() | ||
è un segnale di prescrizione |
![]() | ![]() | ||
indica che è obbligatorio passare a sinistra dell'ostacolo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Nell'intersezione di figura 664 | ||
i conducenti di tutti i veicoli hanno l'obbligo di usare la massima prudenza |
![]() | ![]() | ||
il veicolo S ha la precedenza e non ha mai l'obbligo di moderare la velocità |
![]() | ![]() | ||
l'ordine di transito dei veicoli è: S, B, D ed L contemporaneamente |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | E' vietato sostare con autoveicoli o motocicli | ||
dove il ciglio verticale del marciapiede è dipinto a tratti alternati bianchi e neri |
![]() | ![]() | ||
fuori dei centri abitati, sui dossi o in loro prossimità |
![]() | ![]() | ||
sulle piste per cicli |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Il segnale n. 186 | ||
indica l'inizio di una zona vietata alla circolazione dei veicoli |
![]() | ![]() | ||
indica una zona residenziale fuori dei centri urbani |
![]() | ![]() | ||
se barrato con striscia trasversale in rosso, vieta il transito ai pedoni |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Le strisce bianche laterali discontinue (tratteggiate) | ||
possono essere valicate solo in condizioni di emergenza |
![]() | ![]() | ||
separano la carreggiata da una piazzola di deposito materiale |
![]() | ![]() | ||
delimitano il margine della strada principale in corrispondenza di diramazioni secondarie |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | In presenza del segnale n. 4, posto su carreggiata a due corsie e a doppio senso | ||
è necessario regolare la velocità in relazione alla visibilità e al raggio della curva |
![]() | ![]() | ||
è necessario percorrere la curva con più attenzione se la strada è bagnata |
![]() | ![]() | ||
è consentito percorrere la curva a velocità elevata senza invadere la corsia opposta |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale | ||
può incorrere nella revoca della patente di guida |
![]() | ![]() | ||
è in ogni caso assoggettato alla revoca della patente |
![]() | ![]() | ||
deve, in ogni caso, pagare immediatamente l'ammenda |
![]() | ![]() | ||