Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Per garantire la sicurezza della circolazione ed evitare incidenti è necessario, fra l'altro | ||
sostituire i dispositivi di illuminazione quando le superfici riflettenti interne sono deteriorate |
![]() | ![]() | ||
controllare periodicamente l'orientamento dei proiettori per evitare l'abbagliamento |
![]() | ![]() | ||
tenere sempre efficiente l'impianto di illuminazione e di segnalazione visiva |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito è di | ||
90 km/h sulle strade extraurbane secondarie |
![]() | ![]() | ||
70 km/h per i quadricicli a motore |
![]() | ![]() | ||
40 km/h per macchine agricole e macchine operatrici con pneumatici |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il segnale n. 101 | ||
obbliga i conducenti a passare a sinistra di un cantiere stradale |
![]() | ![]() | ||
è un segnale di indicazione |
![]() | ![]() | ||
obbliga i conducenti a passare a sinistra di un ostacolo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Due strisce parallele bianche discontinue che attraversano la carreggiata indicano (fig. 521) | ||
attraversamento per i ciclisti |
![]() | ![]() | ||
attraversamento pedonale obliquo |
![]() | ![]() | ||
attraversamento per pedoni |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Nell'intersezione di figura 633 | ||
il veicolo N deve, comunque, usare prudenza |
![]() | ![]() | ||
se A non dà la precedenza, N deve suonare e procedere ugualmente per far valere il suo diritto |
![]() | ![]() | ||
l'ordine di precedenza dei veicoli è: N, R, A |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Il simbolo rappresentato nella figura 705 | ||
con spia accesa, indica che la batteria non si ricarica |
![]() | ![]() | ||
collocato sulla spia, indica se la batteria è in fase di carica o meno |
![]() | ![]() | ||
se la spia è accesa, indica che la batteria è scarica |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | In presenza del segnale n. 15 è necessario | ||
tenere presente che i pedoni debbono dare la precedenza ai veicoli |
![]() | ![]() | ||
fare attenzione a non tamponare i veicoli che si arrestano per dare la precedenza ai pedoni |
![]() | ![]() | ||
non sorpassare i veicoli che rallentano per far attraversare i pedoni |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il segnale n. 60 | ||
vieta il sorpasso a tutti gli autotreni, autoarticolati ed autosnodati |
![]() | ![]() | ||
vieta il sorpasso ai veicoli superiori a 3,5 t, anche se destinati al trasporto di persone |
![]() | ![]() | ||
consente alle autovetture di sorpassare gli autocarri sulla corsia di destra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Ciascuno dei pannelli integrativi n. 122 | ||
può indicare la lunghezza di un tratto stradale con curve pericolose in successione |
![]() | ![]() | ||
esprime in metri o chilometri l'estensione del tratto di strada pericoloso |
![]() | ![]() | ||
indica l'inizio della prescrizione specificata dal segnale, precisandone l'estensione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | L'isola di traffico | ||
è delimitata da strisce bianche di raccordo per l'incanalamento dei veicoli |
![]() | ![]() | ||
è posta al di fuori della sede stradale |
![]() | ![]() | ||
agevola la salita e la discesa di passeggeri dei tram, filobus e autobus |
![]() | ![]() | ||