Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di | ||
azionare l'indicatore di direzione destro |
![]() | ![]() | ||
fermarsi appena possibile per far defluire il traffico se guida un veicolo molto lento |
![]() | ![]() | ||
non accelerare la propria andatura |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | La squilibratura dei freni può dipendere da | ||
differente pressione di gonfiaggio dei pneumatici anteriori rispetto a quelli posteriori |
![]() | ![]() | ||
eccessivo gioco della frizione |
![]() | ![]() | ||
eccessiva velocità |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Nelle autostrade | ||
è consentito concedere passaggi a persone invalide |
![]() | ![]() | ||
è sempre vietato usare proiettori a luce abbagliante |
![]() | ![]() | ||
è vietato trainare veicoli che non siano classificati rimorchio |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | In presenza del segnale n. 3, è necessario | ||
moderare la velocità per non perdere il controllo del veicolo |
![]() | ![]() | ||
considerare maggiori possibilità di sbandamento per i veicoli con rimorchio |
![]() | ![]() | ||
prestare attenzione alla banchina cedevole |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il segnale n. 100 significa | ||
che bisogna in ogni caso avvicinarsi il più possibile all'asse della carreggiata |
![]() | ![]() | ||
che si deve dare la precedenza a destra |
![]() | ![]() | ||
che è obbligatorio proseguire solo diritto |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Per una maggiore sicurezza della circolazione è opportuno che il conducente di un'autovettura | ||
controlli ripetutamente, durante la marcia, la pressione dei pneumatici |
![]() | ![]() | ||
trasporti, in caso di forte vento, un carico superiore a quello prescritto |
![]() | ![]() | ||
segnali l'intenzione di svoltare sporgendo il braccio lateralmente |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | La segnalazione rappresentata in figura 517 | ||
può essere preceduta, sulla destra, da una striscia gialla a zig zag |
![]() | ![]() | ||
obbliga a moderare la velocità e dare la precedenza ai pedoni in attraversamento |
![]() | ![]() | ||
si trova in corrispondenza di attraversamenti pedonali |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Nell'incrocio rappresentato in figura 665 | ||
il veicolo H deve attendere che siano transitati i veicoli A, E, V |
![]() | ![]() | ||
il veicolo E può passare prima del veicolo H |
![]() | ![]() | ||
il veicolo V ha diritto di precedenza sul veicolo H |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il segnale di figura 242 | ||
è posto su una autostrada |
![]() | ![]() | ||
indica la corsia vietata agli autocarri che superano la massa a pieno carico di 3,5 t |
![]() | ![]() | ||
indica una carreggiata a doppio senso di circolazione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il segnale n. 84 | ||
può essere integrato da pannelli per indicarne l'inizio, il proseguimento o la fine |
![]() | ![]() | ||
non si applica ai motocicli e ai ciclomotori |
![]() | ![]() | ||
sulle strade urbane vieta la sosta dalle ore 8 alle ore 20 salvo diversa indicazione |
![]() | ![]() | ||