Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Il segnale di figura n. 230 | ||
indica l'inizio di una galleria |
![]() | ![]() | ||
è di colore blu sulle strade extraurbane |
![]() | ![]() | ||
ricorda che non è consentita la sosta, ma solo la fermata |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Sulle autostrade il limite massimo di velocità è di | ||
130 km/h per le autovetture |
![]() | ![]() | ||
120 km/h per autocarri di massa complessiva fino a 3,5 t |
![]() | ![]() | ||
120 km/h per motocicli |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Quando vediamo un automobilista in panne sulla corsia di emergenza di un'autostrada | ||
cerchiamo di richiamare l'attenzione, usando il clacson |
![]() | ![]() | ||
ci fermiamo a prestare soccorso |
![]() | ![]() | ||
qualora lo avessimo sorpassato, retrocediamo con prudenza per chiedergli di che cosa ha bisogno |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Il segnale n. 65 | ||
impone il divieto di transito ai conducenti di veicoli a braccia |
![]() | ![]() | ||
consente il transito di carrelli-appendice trainati da autovetture |
![]() | ![]() | ||
vieta il transito ad un autoveicolo con motore spento, spinto a braccia |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il segnale n. 158 | ||
indica una corsia riservata ai ciclomotori |
![]() | ![]() | ||
ha validità per tutti i veicoli a due ruote |
![]() | ![]() | ||
indica una corsia riservata ai velocipedi |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Il simbolo rappresentato in figura 699 | ||
non è collegato ad una spia luminosa |
![]() | ![]() | ||
è posto sul comando del dispositivo tergicristallo |
![]() | ![]() | ||
indica l'interruttore del dispositivo per pulire il parabrezza |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Il pannello a strisce diagonali alternate bianche e rosse (fig. 302) | ||
si applica ai veicoli che trasportano merci pericolose |
![]() | ![]() | ||
deve essere posto all'estremità di ogni carico sporgente posteriormente |
![]() | ![]() | ||
indica autocarri adibiti al trasporto di materiali edili |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il segnale n. 45 | ||
indica il diritto di precedenza nei sensi unici alternati |
![]() | ![]() | ||
impone di dare la precedenza nei sensi unici alternati |
![]() | ![]() | ||
impone, nelle strettoie, di dare precedenza ai veicoli provenienti dal senso opposto |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Nell'attraversare l'incrocio in figura 637 | ||
il veicolo A ha diritto di precedenza sul veicolo D |
![]() | ![]() | ||
i veicoli C e A possono passare contemporaneamente dopo il veicolo L |
![]() | ![]() | ||
il veicolo A non ha la destra occupata |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il segnale n. 100 | ||
indica che è consentito procedere diritto o a sinistra |
![]() | ![]() | ||
obbliga a passare a sinistra di un cantiere stradale |
![]() | ![]() | ||
consente solo di proseguire diritto o svoltare a sinistra |
![]() | ![]() | ||