Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Soccorrere un infortunato della strada | ||
è obbligatorio solo per i medici e il personale sanitario |
![]() | ![]() | ||
non è obbligatorio per evitare di essere coinvolti |
![]() | ![]() | ||
è obbligatorio solo se si giudica grave l'incidente |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | La distanza di sicurezza di un veicolo rispetto al veicolo che precede deve essere | ||
commisurata allo stato di efficienza del veicolo |
![]() | ![]() | ||
in relazione al numero di corsie della strada |
![]() | ![]() | ||
valutata in relazione alle condizioni atmosferiche |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il segnale di figura n. 236 | ||
su strade extraurbane deve essere preceduto dal triangolo di pericolo ATTRAVERSAMENTO CICLABILE |
![]() | ![]() | ||
obbliga i ciclisti a circolare sulla pista segnalata |
![]() | ![]() | ||
indica una pista ciclabile vicina al marciapiede |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | In presenza del segnale n. 9 | ||
è necessario assicurarsi che non ci siano treni in arrivo sia da destra che da sinistra |
![]() | ![]() | ||
è necessario usare la massima prudenza per evitare collisioni con il treno |
![]() | ![]() | ||
è possibile attraversare i binari anche se sbarrati da cavalletti a strisce bianche e rosse |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il segnale n. 89 preavvisa | ||
un parcheggio con freccia direzionale per segnalare il luogo autorizzato |
![]() | ![]() | ||
un parcheggio vietato nel senso della freccia |
![]() | ![]() | ||
che nella direzione della freccia vi è un parcheggio |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura 615 | ||
il veicolo A, se è della polizia con i dispositivi di allarme in funzione, passa per primo |
![]() | ![]() | ||
il veicolo A passa prima del veicolo C |
![]() | ![]() | ||
il veicolo C passa dopo i veicoli R e A |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | L'intersezione a livelli sfalsati | ||
agevola lo smistamento dei veicoli tra strade poste a livelli diversi |
![]() | ![]() | ||
è un incrocio senza limiti di velocità |
![]() | ![]() | ||
è di norma regolata da semafori |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Quando il semaforo emette luce verde nella nostra direzione (fig. 154) | ||
possiamo svoltare a sinistra, ma dando la precedenza ai veicoli provenienti dal senso opposto |
![]() | ![]() | ||
per svoltare a sinistra dobbiamo girare subito, appena scatta il verde, per sgombrare l'incrocio |
![]() | ![]() | ||
possiamo svoltare a sinistra solo quando compare il giallo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Occorre eseguire con frequenza sull'impianto di illuminazione | ||
l'accertamento dell'accensione e del corretto funzionamento di tutte le luci |
![]() | ![]() | ||
il controllo e la pulizia dei trasparenti di vetro e plastica dei gruppi ottici |
![]() | ![]() | ||
il controllo dell'orientamento dei fari |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il segnale n. 94 | ||
indica che è obbligatorio passare a sinistra di un ostacolo posto sulla carreggiata |
![]() | ![]() | ||
consente di andare diritto al prossimo incrocio |
![]() | ![]() | ||
è un segnale di divieto |
![]() | ![]() | ||