Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Allorché ci accingiamo a scendere dall'autoveicolo dobbiamo tra l'altro | ||
accertarci soltanto che non ci siano segnali di divieto di sosta o di fermata |
![]() | ![]() | ||
assicurarci, anche mediante lo specchietto retrovisore, che non sopraggiungano altri veicoli |
![]() | ![]() | ||
porre il cambio in posizione di folle |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Per limitare i consumi di carburante | ||
si deve marciare ad un numero elevato di giri del motore |
![]() | ![]() | ||
conviene evitare percorsi pianeggianti |
![]() | ![]() | ||
conviene ridurre il numero e l'intensità delle accelerazioni |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | I veicoli a motore | ||
devono percorrere la corsia più libera a destra su carreggiate a tre corsie per senso di marcia |
![]() | ![]() | ||
possono circolare per file parallele in prossimità di incroci regolati da agenti o da semafori |
![]() | ![]() | ||
in una strada a doppio senso divisa in due corsie possono marciare per file parallele |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Qualora l'infortunato presenti stato di shock, occorre | ||
percuotere con garbo, ma decisamente, le guance e gli arti per riattivare la circolazione |
![]() | ![]() | ||
stenderlo a terra, coprirlo e tenere, se possibile, sollevati gli arti inferiori |
![]() | ![]() | ||
somministrare piccole quantità di superalcoolici |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Chi guida autoveicoli o motocicli deve esibire, a richiesta degli agenti, i seguenti documenti, ove prescritti | ||
patente di guida |
![]() | ![]() | ||
polizza di assicurazione |
![]() | ![]() | ||
codice fiscale |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Nell'incrocio rappresentato in figura 665 | ||
il veicolo V deve attendere che siano transitati i veicoli C e H |
![]() | ![]() | ||
il veicolo C deve dare la precedenza al veicolo H |
![]() | ![]() | ||
i veicoli disimpegnano l'incrocio nel seguente ordine: A, H, C, E, V |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Il segnale n. 89 preavvisa | ||
un parcheggio a 300 m nel senso della freccia |
![]() | ![]() | ||
di procedere oltre perché il parcheggio è riservato |
![]() | ![]() | ||
che nella direzione della freccia vi è un parcheggio |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | In presenza del segnale n. 17, è necessario | ||
rallentare usando continuamente i freni per non danneggiare il cambio di velocità |
![]() | ![]() | ||
evitare l'uso prolungato dei freni per non surriscaldarli |
![]() | ![]() | ||
scendere con la marcia più alta e adeguare la velocità con i freni |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il pannello integrativo n. 145 abbinato al segnale DIVIETO DI SOSTA | ||
indica che nei giorni e nelle ore indicate è vietata la sosta ai mezzi di pulizia |
![]() | ![]() | ||
indica la periodicità con cui viene effettuata la pulizia meccanica della strada |
![]() | ![]() | ||
prescrive di dare la precedenza ai veicoli della nettezza urbana |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il segnale n. 110 | ||
indica un percorso vietato alle autovetture e ai motocicli |
![]() | ![]() | ||
indica un percorso consentito al transito di pedoni e di biciclette |
![]() | ![]() | ||
può indicare il proseguimento di una pista riservata ai velocipedi |
![]() | ![]() | ||