Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Prima di effettuare la manovra di sorpasso il conducente è tenuto a | ||
tenersi il più vicino possibile al veicolo che si sta sorpassando, per occupare minor spazio |
![]() | ![]() | ||
segnalare sempre la manovra ai conducenti dei veicoli che precedono con il clacson |
![]() | ![]() | ||
segnalare ai veicoli già in fase di sorpasso l'intendimento di effettuare analoga manovra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il segnale n. 24, con gli opportuni pannelli integrativi, | ||
presegnala una strettoia |
![]() | ![]() | ||
presegnala un tratto di strada dove aumenta l'aderenza dei pneumatici |
![]() | ![]() | ||
può presegnalare una strada con superficie particolarmente sdrucciolevole in caso di pioggia |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | I dispositivi di segnalazione acustica (clacson, trombe) | ||
non si possono usare nei centri abitati, salvo casi di pericolo immediato |
![]() | ![]() | ||
possono usarsi nei centri abitati, quando si trasportano feriti o ammalati gravi |
![]() | ![]() | ||
debbono usarsi sempre sulle autoambulanze |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Al fine di evitare il prodursi di incidenti stradali, il conducente controllerà spesso | ||
l'efficienza del freno di servizio |
![]() | ![]() | ||
la rumorosità della marmitta |
![]() | ![]() | ||
il funzionamento del tergicristallo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Lungo le autostrade | ||
la sosta su corsia d'emergenza è consentita per avaria che renda il veicolo inutilizzabile |
![]() | ![]() | ||
è vietato concedere passaggi |
![]() | ![]() | ||
la corsia d'emergenza si può sempre usare per la marcia dei veicoli in caso di traffico intenso |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Il segnale n. 96 | ||
indica che non è consentito svoltare a destra al prossimo incrocio |
![]() | ![]() | ||
indica il preavviso dell'obbligo di svoltare a destra |
![]() | ![]() | ||
indica una curva pericolosa a destra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Il segnale n. 154 | ||
con luce gialla lampeggiante non consente il transito dei veicoli |
![]() | ![]() | ||
con luce gialla fissa consente l'attraversamento dell'incrocio se lo si è già impegnato |
![]() | ![]() | ||
è posto in corrispondenza di un incrocio |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Le barriere in figura n. 276 | ||
vietano la sosta lungo i margini delle strade dove sono poste |
![]() | ![]() | ||
delimitano i marciapiedi riservati a pubblici servizi |
![]() | ![]() | ||
segnalano una curva pericolosa |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il segnale n. 84 | ||
vieta la sosta sul tratto precedente, se integrato con pannello con freccia rivolta verso l'alto |
![]() | ![]() | ||
consente la fermata |
![]() | ![]() | ||
cessa di validità dopo il primo incrocio, se non ripetuto |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Nell'incrocio rappresentato nella figura 651 il conducente del veicolo D | ||
può attraversare senza cautela l'area di incrocio |
![]() | ![]() | ||
ha l'obbligo di dare la precedenza a tutti i veicoli |
![]() | ![]() | ||
passa per terzo |
![]() | ![]() | ||