Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Il segnale n. 110 | ||
può trovarsi all'inizio di un percorso riservato ai velocipedi |
![]() | ![]() | ||
indica un'area esclusa al transito dei velocipedi |
![]() | ![]() | ||
indica un itinerario percorribile esclusivamente dai ciclisti |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il segnale n. 46 | ||
ci invita a maggiore prudenza perché non abbiamo più diritto di precedenza |
![]() | ![]() | ||
salvo diverso ulteriore segnale indica che dovremo dare precedenza ai veicoli provenienti da destra |
![]() | ![]() | ||
è un segnale di indicazione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il segnale n. 260 indica | ||
la vicinanza di una struttura attrezzata ed autorizzata per campeggio |
![]() | ![]() | ||
area di campeggio con tende e sosta per caravan ed autocaravan |
![]() | ![]() | ||
zona turistica e panoramica |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | La velocità dei veicoli deve essere regolata, tenute presenti le eventuali limitazioni | ||
in relazione al traffico |
![]() | ![]() | ||
in relazione alle caratteristiche e condizioni della strada |
![]() | ![]() | ||
in modo da garantire solo la sicurezza delle cose trasportate |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Secondo le norme di precedenza possono impegnare l'incrocio rappresentato in figura 640 | ||
il veicolo B dopo l'attraversamento dei veicoli R e D |
![]() | ![]() | ||
il veicolo D prima degli altri veicoli |
![]() | ![]() | ||
il veicolo B dopo l'attraversamento di tutti gli altri veicoli |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | In caso di pioggia occorre | ||
procedere, di norma, con il pedale della frizione abbassato |
![]() | ![]() | ||
aumentare la distanza di sicurezza |
![]() | ![]() | ||
ridurre la velocità |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Alla partenza dal margine della carreggiata occorre | ||
disinserire l'indicatore di direzione solo quando si è raggiunta una velocità adeguata al traffico |
![]() | ![]() | ||
accelerare a fondo per superare il limite di aderenza tra pneumatico e strada |
![]() | ![]() | ||
se in discesa, inserire la retromarcia |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Sulla stabilità del veicolo in marcia influisce positivamente | ||
il tipo di motore |
![]() | ![]() | ||
la presenza di cambio sincronizzato |
![]() | ![]() | ||
il corretto valore della convergenza delle ruote anteriori |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il segnale n. 58 | ||
è un segnale di prescrizione |
![]() | ![]() | ||
obbliga a rispettare il limite minimo di velocità indicato |
![]() | ![]() | ||
impone l'obbligo di mantenere una distanza di sicurezza di almeno 80 m dal veicolo che precede |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il bordo verticale del marciapiede dipinto a tratti alterni gialli e neri (fig. 670) indica | ||
un ostacolo da evidenziare |
![]() | ![]() | ||
che è vietata la sosta |
![]() | ![]() | ||
una strada con diritto di precedenza |
![]() | ![]() | ||