Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Il segnale n. 57 | ||
vieta al veicolo che segue di circolare a meno di 70 m da quello che lo precede |
![]() | ![]() | ||
obbliga i veicoli a marciare a meno di 70 metri di distanza l'uno dall'altro |
![]() | ![]() | ||
preavvisa che a 70 m inizia il divieto di transito per le autovetture |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | La sola luce rossa nel gruppo semaforico veicolare | ||
può avere dimensioni più grandi del verde e del giallo |
![]() | ![]() | ||
permette l'attraversamento purché l'area dell'incrocio sia sgombra |
![]() | ![]() | ||
consente di svoltare a destra con prudenza, dando precedenza ai pedoni che attraversano la strada |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il segnale n. 97 | ||
precede un incrocio in cui non è consentito proseguire diritto o girare a destra |
![]() | ![]() | ||
è un segnale di preavviso di direzione obbligatoria |
![]() | ![]() | ||
prescrive l'obbligo di passare a sinistra di un ostacolo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Il segnale di figura n. 238 | ||
indica che al prossimo incrocio non è possibile la svolta a sinistra |
![]() | ![]() | ||
non si applica ai ciclomotori e motocicli |
![]() | ![]() | ||
consente di proseguire diritto |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | I pannelli a strisce oblique gialle e rosse rappresentati in figura 304 | ||
individuano i veicoli classificati eccezionali |
![]() | ![]() | ||
facilitano l'individuazione dal retro di autocarri con massa a pieno carico superiore a 3,5 t |
![]() | ![]() | ||
devono essere applicati posteriormente agli autocarri aventi massa complessiva superiore a 3,5 t |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Si deve tenere una velocità | ||
che non superi i limiti prescritti |
![]() | ![]() | ||
adeguata alle condizioni della strada |
![]() | ![]() | ||
proporzionata alla potenza del motore |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Nella situazione rappresentata in figura 608 | ||
passano per primi e contemporaneamente i veicoli B e C |
![]() | ![]() | ||
il veicolo H deve impegnare l'incrocio dopo il passaggio dei veicoli B e C |
![]() | ![]() | ||
il veicolo B non ha obblighi di precedenza |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | La sospensione della patente è disposta | ||
quando il conducente fugge senza prestare soccorso alla persona investita |
![]() | ![]() | ||
in caso di guida in stato di ebbrezza |
![]() | ![]() | ||
quando il conducente, coinvolto in un incidente, non presta soccorso ai feriti |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Quando in un centro abitato ci imbattiamo in un corteo, è opportuno e/o necessario | ||
fermarci sulla destra e attendere che la carreggiata si liberi |
![]() | ![]() | ||
non fare inversione di marcia, qualora ciò costituisca intralcio alla circolazione |
![]() | ![]() | ||
suonare discretamente onde avvertire il corteo di far cessare al più presto l'ingombro |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il segnale n. 20 | ||
è un segnale di prescrizione |
![]() | ![]() | ||
presegnala un restringimento della carreggiata |
![]() | ![]() | ||
presegnala un sottopassaggio pedonale |
![]() | ![]() | ||