Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Quando il semaforo emette luce verde nella nostra direzione (fig. 154) | ||
possiamo impegnare l'incrocio |
![]() | ![]() | ||
possiamo svoltare a destra lasciando passare prima i pedoni che attraversano la strada trasversale |
![]() | ![]() | ||
abbiamo in ogni caso la precedenza sui pedoni |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Nell'incrocio rappresentato nella figura 648 il conducente del veicolo P | ||
deve dare la precedenza solo al veicolo proveniente dalla sua destra |
![]() | ![]() | ||
ha la precedenza sul veicolo B |
![]() | ![]() | ||
transita contemporaneamente al veicolo B, ma dopo il tram |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il segnale n. 104 | ||
è posto all'inizio di una strada senza uscita |
![]() | ![]() | ||
è un segnale di obbligo |
![]() | ![]() | ||
è un segnale di divieto |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | La distanza di un veicolo rispetto al veicolo che precede deve essere determinata | ||
in relazione alle condizioni del traffico |
![]() | ![]() | ||
in relazione al tipo e allo stato di efficienza del veicolo |
![]() | ![]() | ||
in relazione alla cilindrata del veicolo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il segnale n. 51 | ||
presegnala un'immissione stradale con corsia di accelerazione posta sulla sinistra |
![]() | ![]() | ||
è usato su strade che hanno diritto di precedenza |
![]() | ![]() | ||
invita ad usare prudenza perché altri veicoli potrebbero immettersi nel flusso della circolazione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | La disattenzione e il mancato senso del pericolo può essere causato da | ||
uso di farmaci sedativi |
![]() | ![]() | ||
abuso di latte e caffè |
![]() | ![]() | ||
abuso di alcool |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Un parcheggio autorizzato | ||
è delimitato da strisce gialle, se a pagamento |
![]() | ![]() | ||
non consente di parcheggiare nelle immediate vicinanze |
![]() | ![]() | ||
non consente la sosta se delimitato da strisce azzurre |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il segnale n. 92 | ||
consente il parcheggio dalle ore 9 alle 17 |
![]() | ![]() | ||
consente il parcheggio dalle ore 7 alle 9 |
![]() | ![]() | ||
consente la sosta dalle ore 9 alle 17 |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il simbolo rappresentato nella figura 697 | ||
segnala il funzionamento delle luci di arresto |
![]() | ![]() | ||
è posto su una spia di colore rosso |
![]() | ![]() | ||
è collocato su una spia che può essere accoppiata ad una segnalazione acustica |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il pannello integrativo n. 142 | ||
posto sotto il segnale DIVIETO DI SOSTA indica il punto di inizio della prescrizione |
![]() | ![]() | ||
limita alla corsia indicata la validità del segnale sovrastante |
![]() | ![]() | ||
indica il punto di inizio del senso unico |
![]() | ![]() | ||