Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura 655 | ||
il veicolo R può impegnare per primo l'incrocio e fermarsi al centro di esso |
![]() | ![]() | ||
il veicolo R transita per ultimo |
![]() | ![]() | ||
il veicolo S transita prima di tutti gli altri veicoli |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Se di notte, su strada extraurbana a doppio senso e a due corsie complessivamente, ci accingiamo a sorpassare il veicolo che ci precede dobbiamo | ||
effettuare la manovra con particolare attenzione, data la limitata visibilità |
![]() | ![]() | ||
accertare, dal retrovisore, che nessun veicolo che segue abbia iniziato la manovra di sorpasso |
![]() | ![]() | ||
rinunciare a sorpassare, se il veicolo che precede non ha l'impianto di illuminazione efficiente |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | In caso di pioggia occorre | ||
impiegare con prudenza gli indicatori di direzione |
![]() | ![]() | ||
asciugare la parte esterna del parabrezza |
![]() | ![]() | ||
coprire il radiatore con l'apposita mascherina |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Sono iscrizioni regolamentari che si possono trovare sulla pavimentazione stradale | ||
BUS, di colore giallo, nelle zone riservate alla fermata degli autobus in servizio pubblico |
![]() | ![]() | ||
STOP, per integrare la segnalazione verticale di arrestarsi e dare precedenza |
![]() | ![]() | ||
quelle apposte per indicare la distanza dal punto di arrivo di una corsa ciclistica o podistica |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il segnale n. 113 | ||
indica un'area pedonale parallela ad un percorso per ciclisti |
![]() | ![]() | ||
indica un percorso pedonale e ciclabile |
![]() | ![]() | ||
indica un'area transitabile con biciclette soltanto se condotte a mano |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Durante la marcia (salvo diversa precisazione), l'uso delle luci di posizione è obbligatorio | ||
in caso di nebbia fitta, anche se sono accesi i proiettori fendinebbia |
![]() | ![]() | ||
se si sosta in area di parcheggio non sufficientemente illuminata |
![]() | ![]() | ||
per tutto il tempo che va dal tramonto del sole fino al suo sorgere |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Nei sensi unici alternati, in presenza del segnale n. 45 e del semaforo a tre luci | ||
dobbiamo dare la precedenza se il semaforo è a luce lampeggiante gialla |
![]() | ![]() | ||
abbiamo la precedenza se il semaforo è a luce gialla lampeggiante |
![]() | ![]() | ||
dobbiamo dare la precedenza se il semaforo è spento e il vigile urbano ci invita a passare |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il segnale mobile triangolare di pericolo | ||
va posto sulla carreggiata extraurbana ad almeno 50 m dal veicolo fermo |
![]() | ![]() | ||
segnala veicoli fermi sulla carreggiata fuori dei centri abitati in caso di scarsa visibilità |
![]() | ![]() | ||
deve essere posto sulla carreggiata in modo che sia visibile ad una distanza di almeno 100 m |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il segnale n. 65 | ||
vieta il transito di veicoli a trazione animale |
![]() | ![]() | ||
è un segnale di pericolo per gli autoveicoli |
![]() | ![]() | ||
vale solo durante le ore di mercato |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Ciascuno dei pannelli integrativi n. 128 | ||
indica l'inizio del senso unico di circolazione |
![]() | ![]() | ||
posto sotto il segnale PARCHEGGIO indica l'inizio dell'area di sosta |
![]() | ![]() | ||
nelle strade di montagna ove è posto il segnale CADUTA MASSI indica il punto d'inizio del pericolo |
![]() | ![]() | ||