Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Nell'incrocio rappresentato in figura 662 | ||
i veicoli A e B passano contemporaneamente dopo il veicolo E |
![]() | ![]() | ||
il veicolo E può passare prima di quello B, ma dopo il veicolo A |
![]() | ![]() | ||
il veicolo E ha diritto di precedenza sul veicolo B |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il segnale n. 168 | ||
preavvisa un'area adibita al verde pubblico |
![]() | ![]() | ||
indica una rotatoria senza uscita |
![]() | ![]() | ||
preavvisa di svoltare subito a destra per andare a Forlì |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Al centro di un incrocio, il vigile con le braccia distese orizzontalmente e perpendicolarmente tra di loro, con il braccio destro proteso in avanti, come in figura 386 | ||
consente la svolta a sinistra ai veicoli provenienti dalla sua destra |
![]() | ![]() | ||
consente di proseguire diritto ai veicoli provenienti dalla sua destra |
![]() | ![]() | ||
ferma la corrente veicolare proveniente dalla sua destra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Il triangolo mobile di pericolo deve essere obbligatoriamente usato per segnalare il veicolo fermo per avaria | ||
per chiedere soccorso agli automobilisti in transito su strada extraurbana |
![]() | ![]() | ||
solo di notte |
![]() | ![]() | ||
solo fuori dei centri abitati, nei casi previsti |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il segnale n. 99 | ||
obbliga a proseguire diritto o svoltare a destra al prossimo incrocio |
![]() | ![]() | ||
è un segnale di prescrizione |
![]() | ![]() | ||
consente solo di proseguire diritto |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Si deve tenere una velocità | ||
proporzionata alla lunghezza del percorso |
![]() | ![]() | ||
non superiore a quella massima indicata dal tachimetro |
![]() | ![]() | ||
adeguata solo alle nostre condizioni fisiche |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Il segnale n. 58 | ||
significa che si può in ogni circostanza procedere alla velocità di 80 km/h |
![]() | ![]() | ||
prescrive il divieto di sorpassare qualsiasi veicolo |
![]() | ![]() | ||
vieta ai veicoli di superare la velocità indicata |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Per individuare persone e/o veicoli coinvolti in un incidente stradale | ||
è opportuno trattenere sempre sul posto veicolo e conducente fino all'arrivo dell'autorità |
![]() | ![]() | ||
bisogna controllare la carta di circolazione per accertare a chi è intestato il veicolo |
![]() | ![]() | ||
bisogna annotare targa e tipo di veicolo, se questo non si ferma |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il simbolo rappresentato in figura 699 | ||
è posto sulla spia di tergicristallo guasto |
![]() | ![]() | ||
contraddistingue l'interruttore di comando del tergilunotto posteriore |
![]() | ![]() | ||
individua il dispositivo di comando del lavacristallo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il segnale n. 4 | ||
presegnala una serie di curve pericolose di cui la prima a destra |
![]() | ![]() | ||
è un segnale di prescrizione |
![]() | ![]() | ||
presegnala un pericolo generico |
![]() | ![]() | ||