Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Il conducente che lascia un veicolo in sosta su strada deve | ||
lasciare, nelle strade a forte pendenza, il veicolo con ruote sterzate |
![]() | ![]() | ||
nelle ore notturne lasciare in ogni caso accese le luci di posizione |
![]() | ![]() | ||
nei centri abitati, accostare bene al muro, se non esiste marciapiede laterale |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Nella situazione rappresentata in figura 608 | ||
il veicolo H ha la precedenza sul veicolo C, in quanto è un autobus |
![]() | ![]() | ||
il veicolo H passa per primo |
![]() | ![]() | ||
passano per primi e contemporaneamente i veicoli B e C |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il segnale n. 45 | ||
può essere posto in una strada in cui una parte della carreggiata è sbarrata |
![]() | ![]() | ||
si incontra prima di una strettoia che di norma consente il passaggio di una sola fila di veicoli |
![]() | ![]() | ||
indica il diritto di precedenza nei sensi unici alternati |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Al centro di un incrocio, se il vigile preposto al traffico ha un braccio alzato verticalmente come in figura 385 | ||
equivale alla luce gialla fissa del semaforo |
![]() | ![]() | ||
dobbiamo arrestarci prima dell'incrocio, se possiamo farlo in condizioni di sicurezza |
![]() | ![]() | ||
ci è consentita soltanto la manovra di svolta a destra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il segnale n. 104 | ||
indica l'obbligo di tornare indietro |
![]() | ![]() | ||
sulle strade extraurbane è preceduto da un segnale triangolare di CIRCOLAZIONE ROTATORIA |
![]() | ![]() | ||
indica un incrocio regolato con circolazione rotatoria |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Il pannello integrativo n. 135 può indicare | ||
il pericolo di allagamento della carreggiata per mareggiate |
![]() | ![]() | ||
nelle località di montagna, la presenza di laghi naturali |
![]() | ![]() | ||
una strada a tre corsie con una serie di curve in progressione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Occorre eseguire con frequenza sull'impianto di illuminazione | ||
il controllo della efficienza del climatizzatore |
![]() | ![]() | ||
la verifica del sistema di accensione |
![]() | ![]() | ||
il controllo del sistema di distribuzione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | I veicoli a motore | ||
possono circolare al centro della carreggiata quando la strada è libera |
![]() | ![]() | ||
in una strada divisa in due carreggiate separate devono circolare sulla carreggiata di destra |
![]() | ![]() | ||
devono di norma circolare sulle carreggiate di destra o centrale su strada divisa in 3 carreggiate |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il segnale n. 73 | ||
vieta il transito ai veicoli che trasportano esplosivi |
![]() | ![]() | ||
vieta il transito ai veicoli che trasportano prodotti facilmente infiammabili |
![]() | ![]() | ||
non si riferisce al trasporto del metano contenuto nel serbatoio |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | L'uso corretto della strada comporta che | ||
ci si arresti sempre ai passaggi pedonali ripartendo solo se non sopraggiungono pedoni |
![]() | ![]() | ||
i veicoli procedano ad una velocità adeguata alle condizioni della strada e del traffico |
![]() | ![]() | ||
i veicoli impegnino sempre la carreggiata il più rapidamente possibile |
![]() | ![]() | ||