Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Il sorpasso è vietato | ||
nel tratto ascendente di un dosso su strade a doppio senso di circolazione e a due corsie |
![]() | ![]() | ||
nei tratti di strada dove la carreggiata è divisa dalla doppia striscia continua |
![]() | ![]() | ||
lungo le corsie di accelerazione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | La patente di guida di categoria B | ||
è valida 10 anni in ogni caso di conferma |
![]() | ![]() | ||
non consente di superare i 90 km/h su strada extraurbana principale ai neopatentati |
![]() | ![]() | ||
non consente di superare i 100 km/h in autostrada per i primi tre anni dal conseguimento |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Le strisce continue di margine della carreggiata | ||
diventano discontinue in corrispondenza di diramazioni |
![]() | ![]() | ||
separano la carreggiata dalla corsia di emergenza |
![]() | ![]() | ||
separano la carreggiata dalla banchina |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | In presenza del segnale n. 17, è necessario | ||
innestare una marcia adeguatamente bassa, per sfruttare l'azione frenante del motore |
![]() | ![]() | ||
scendere con la frizione abbassata |
![]() | ![]() | ||
usare molta prudenza con strada bagnata |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura 606 | ||
il veicolo E può transitare per primo |
![]() | ![]() | ||
i veicoli M e E possono transitare contemporaneamente |
![]() | ![]() | ||
il veicolo C può transitare subito dopo il veicolo E |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Il segnale n. 65 | ||
consente il transito delle biciclette |
![]() | ![]() | ||
vieta il transito ai veicoli a braccia |
![]() | ![]() | ||
indica una strada riservata ai venditori ambulanti |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Per non costituire pericolo o intralcio per la circolazione, è necessario | ||
limitarsi ad osservare solo i limiti massimi di velocità |
![]() | ![]() | ||
dare, comunque, la precedenza a tutti i veicoli negli incroci |
![]() | ![]() | ||
guidare in modo adeguato alle caratteristiche del veicolo, della strada e del traffico |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il segnale n. 99 | ||
indica che è consentito soltanto svoltare a destra |
![]() | ![]() | ||
indica che è consentito svoltare a destra o proseguire diritto |
![]() | ![]() | ||
obbliga a passare a destra di un cantiere stradale |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | La polizza di assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) copre | ||
i rischi che gravano sul conducente, ma non sul proprietario del veicolo |
![]() | ![]() | ||
la responsabilità civile gravante sul conducente e sul proprietario |
![]() | ![]() | ||
i danni ai trasportati |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il pannello integrativo n. 138 | ||
indica, sulle strade di montagna, possibili tratti ghiacciati |
![]() | ![]() | ||
indica strada sdrucciolevole per ghiaccio in caso di abbassamento della temperatura |
![]() | ![]() | ||
indica un tratto di strada sdrucciolevole per presenza di graniglia |
![]() | ![]() | ||