Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | In presenza del segnale n. 14, posto su una carreggiata | ||
si può sorpassare a destra il tram fermo in presenza di salvagente |
![]() | ![]() | ||
si deve tenere conto della riduzione di spazio dovuta alla circolazione dei tram |
![]() | ![]() | ||
il sorpasso del tram è consentito solo a destra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il segnale n. 99 significa | ||
che è consentito proseguire diritto |
![]() | ![]() | ||
che non è consentito svoltare a sinistra |
![]() | ![]() | ||
che si può scegliere fra le due direzioni consentite |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il segnale n. 86 indica | ||
area di parcheggio e può essere integrato con un pannello che indica le categorie cui è riservata |
![]() | ![]() | ||
un'area di parcheggio e può essere integrato con un pannello che indica l'orario e le tariffe |
![]() | ![]() | ||
un'area di sosta con parchimetro |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Per evitare rumori molesti durante la circolazione si deve fra l'altro | ||
nelle fermate per esigenze del traffico, mantenere il motore in moto accelerando ripetutamente |
![]() | ![]() | ||
evitare di frenare bruscamente, se non strettamente necessario |
![]() | ![]() | ||
per snellire la circolazione, accelerare a fondo in sosta, in partenza o durante un sorpasso |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Con la segnaletica orizzontale indicata in figura 565 | ||
la corsia B consente di proseguire diritto e di svoltare a sinistra |
![]() | ![]() | ||
la strada è percorribile a doppio senso di circolazione |
![]() | ![]() | ||
le corsie A, B e C consentono tutte di proseguire diritto |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Il sorpasso è vietato quando | ||
un veicolo si è fermato per consentire ai pedoni di attraversare la carreggiata |
![]() | ![]() | ||
i veicoli sono fermi al passaggio a livello, se bisogna impegnare la semicarreggiata opposta |
![]() | ![]() | ||
sulle strade di montagna si è preceduti da un autobus di linea |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | In caso di evidente emorragia esterna si deve | ||
coprire la ferita e far camminare l'infortunato per evitare la comparsa dello shock |
![]() | ![]() | ||
tamponare subito a pressione la ferita, con materiale possibilmente sterile |
![]() | ![]() | ||
impedire assolutamente che l'infortunato beva acqua |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Nell'incrocio rappresentato in figura 661 | ||
i veicoli disimpegnano l'incrocio nel seguente ordine: E, C, L |
![]() | ![]() | ||
il veicolo C deve attendere il transito del veicolo L |
![]() | ![]() | ||
il veicolo C deve dare la precedenza al veicolo E |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | La sosta è vietata | ||
nei centri abitati, in presenza dell'apposito segnale, dalle ore 8 alle 20 |
![]() | ![]() | ||
negli spazi riservati alla fermata e allo stazionamento degli autobus |
![]() | ![]() | ||
sui marciapiedi, a meno che, in zone urbane, vi siano apposite strisce di delimitazione parcheggio |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il segnale di figura n. 238 | ||
indica l'itinerario possibile per svoltare a sinistra |
![]() | ![]() | ||
si applica solo agli autoveicoli |
![]() | ![]() | ||
precede un segnale che non consente la svolta a sinistra |
![]() | ![]() | ||