Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Per non costituire pericolo o intralcio per la circolazione, è necessario | ||
andare sempre ad una velocità particolarmente moderata |
![]() | ![]() | ||
limitarsi ad osservare solo i limiti minimi di velocità |
![]() | ![]() | ||
unire all'applicazione delle fondamentali norme sulla circolazione un forte senso civico |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | In presenza del segnale di DIVIETO DI SORPASSO (fig. 56), si possono sorpassare | ||
le biciclette |
![]() | ![]() | ||
i veicoli sprovvisti di motore |
![]() | ![]() | ||
i veicoli a motore che procedono troppo lentamente |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il segnale n. 36 | ||
è posto nelle vicinanze di piste per l'atterraggio ed il decollo di aeroplani |
![]() | ![]() | ||
è posto nelle vicinanze di aeroporti |
![]() | ![]() | ||
presegnala una zona riservata ad esercitazioni militari |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | La velocità dei veicoli deve essere regolata, tenute presenti le eventuali limitazioni | ||
in modo da garantire solo la sicurezza delle persone trasportate |
![]() | ![]() | ||
in modo da non costituire pericolo per la sicurezza delle cose |
![]() | ![]() | ||
in relazione alla potenza del veicolo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Nell'incrocio rappresentato in figura 661 | ||
i veicoli C e E possono passare contemporaneamente |
![]() | ![]() | ||
il veicolo E deve passare per ultimo |
![]() | ![]() | ||
il veicolo E non deve dare la precedenza ad alcun veicolo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Il proiettore acceso così come lo si vede nella figura 693 | ||
è un proiettore asimmetrico |
![]() | ![]() | ||
ha un fascio luminoso di profondità per illuminare la strada a grande distanza |
![]() | ![]() | ||
emette luce verso il basso e verso destra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | La striscia bianca discontinua in figura 502 | ||
nelle strade a senso unico delimita le corsie |
![]() | ![]() | ||
consente l'occupazione momentanea della opposta corsia di marcia in caso di sorpasso |
![]() | ![]() | ||
può essere oltrepassata |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il passaggio a livello può essere caratterizzato dalla presenza di | ||
barriere |
![]() | ![]() | ||
corsia di accelerazione |
![]() | ![]() | ||
attraversamento autostradale |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il segnale n. 108 | ||
indica l'inizio di un viale pedonale |
![]() | ![]() | ||
indica un attraversamento pedonale |
![]() | ![]() | ||
obbliga a dare la precedenza ai pedoni |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il pannello integrativo n. 144 | ||
indica la vicinanza di una curva stretta |
![]() | ![]() | ||
indica il primo punto attrezzato per invertire il senso di marcia e tornare indietro |
![]() | ![]() | ||
può integrare il segnale INVERSIONE DI MARCIA |
![]() | ![]() | ||