Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Lo spazio necessario alla manovra di sorpasso | ||
dipende dalla velocità dei due veicoli |
![]() | ![]() | ||
dipende dalla differenza di velocità dei veicoli incrocianti |
![]() | ![]() | ||
aumenta se il veicolo da sorpassare accelera |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura 636 | ||
il veicolo T può transitare per primo |
![]() | ![]() | ||
il veicolo S deve attendere il transito dei veicoli T e A |
![]() | ![]() | ||
i veicoli A e S possono transitare contemporaneamente dopo il passaggio del veicolo T |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | In presenza del segnale n. 14, posto su una carreggiata | ||
si può circolare sui binari senza intralciare la marcia del tram |
![]() | ![]() | ||
si ha l'obbligo di dare la precedenza ai filobus |
![]() | ![]() | ||
è vietata la marcia sopra i binari del tram |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | L'uso degli indicatori di direzione | ||
è necessario per impegnare la corsia di sorpasso |
![]() | ![]() | ||
è necessario in occasione di ogni cambio di corsia |
![]() | ![]() | ||
non serve se si deve parcheggiare il veicolo spostandosi verso il margine destro della carreggiata |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | La presenza di uno dei pannelli integrativi di figura n. 143 | ||
indica la distanza dai prossimi tornanti |
![]() | ![]() | ||
può integrare il segnale di DOPPIA CURVA, LA PRIMA A SINISTRA |
![]() | ![]() | ||
indica il numero massimo di veicoli che possono impegnare il tornante |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Non si può sostare | ||
sotto i fornici e i portici, salvo diversa segnalazione |
![]() | ![]() | ||
nelle gallerie, salvo diversa segnalazione |
![]() | ![]() | ||
allo sbocco dei passi carrabili |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Chi guida un veicolo, anche se ad elevate prestazioni, deve comunque | ||
non superare mai i limiti di velocità contemplati dalle vigenti disposizioni |
![]() | ![]() | ||
dare di norma la precedenza nei crocevia anche ai veicoli lenti, qualora essi provengano da destra |
![]() | ![]() | ||
montare trombe bitonali per essere sentito più agevolmente, usandole solo fuori dei centri abitati |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | La segnaletica orizzontale rappresentata in figura 531 | ||
presegnala un incrocio |
![]() | ![]() | ||
è tracciata sulle corsie di avvicinamento ai passaggi a livello |
![]() | ![]() | ||
contraddistingue soltanto i passaggi a livello senza barriere |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il segnale n. 97 | ||
preavvisa che non è consentito svoltare a destra |
![]() | ![]() | ||
è posto prima di un incrocio |
![]() | ![]() | ||
indica che è obbligatorio passare a sinistra dell'ostacolo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il segnale n. 81 | ||
indica la fine del limite massimo di velocità |
![]() | ![]() | ||
può indicare la fine del limite minimo di velocità |
![]() | ![]() | ||
vieta il transito ai veicoli che superano la velocità di 50 km/h |
![]() | ![]() | ||