Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | I veicoli a motore | ||
quando una strada è a tre corsie e a doppio senso possono circolare per file parallele |
![]() | ![]() | ||
possono disporsi su file parallele percorrendo la corsia di accelerazione |
![]() | ![]() | ||
su strada a due corsie e a doppio senso possono utilizzare per il sorpasso tutte e due le corsie |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | E' consentito attraversare l'incrocio in figura 618 secondo l'ordine | ||
per primo il veicolo H, poi il veicolo L, per ultimo C |
![]() | ![]() | ||
per primo il veicolo H, poi il veicolo C, per ultimo L |
![]() | ![]() | ||
il veicolo C dopo il veicolo L, ma prima del veicolo H |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il delineatore di figura 294 | ||
segnala uno sbarramento stradale per lavori in corso |
![]() | ![]() | ||
migliora la visibilità di ostacoli temporaneamente posti sulla carreggiata |
![]() | ![]() | ||
se bianco e rosso si usa per segnalare deviazioni temporanee |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Il segnale n. 97 | ||
è un segnale di divieto |
![]() | ![]() | ||
è un segnale di obbligo |
![]() | ![]() | ||
preavvisa l'unica direzione consentita |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | I pannelli arancioni retroriflettenti del tipo in figura 303 | ||
segnalano gli autoveicoli adibiti al trasporto latte |
![]() | ![]() | ||
sono collocati posteriormente per segnalare carichi sporgenti pericolosi |
![]() | ![]() | ||
vanno posti anche lateralmente per indicare, ciascuno, le singole materie pericolose trasportate |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Il segnale n. 23 | ||
presegnala la presenza di pietrisco sulla pavimentazione |
![]() | ![]() | ||
deve essere integrato con il segnale di limite di velocità |
![]() | ![]() | ||
è un segnale di pericolo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Durante la sosta | ||
il veicolo non può in nessun caso essere posto completamente sul marciapiede |
![]() | ![]() | ||
se si lascia il veicolo su strada in salita si deve sempre aver cura di inserire la quarta marcia |
![]() | ![]() | ||
il conducente che si allontana deve adottare le opportune cautele atte ad evitare incidenti |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Per adattarsi alle condizioni avverse del tempo e prevenire incidenti stradali occorre | ||
procedere a zig zag per evitare le pozzanghere |
![]() | ![]() | ||
usare preferibilmente le trombe bitonali |
![]() | ![]() | ||
moderare la velocità per essere sempre in grado di fermarsi entro lo spazio visibile |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Nei semafori veicolari di corsia (fig. 155), le frecce accese indicano | ||
se rosse, di svoltare a destra ma con prudenza |
![]() | ![]() | ||
se gialle, che bisogna arrestarsi per dare la precedenza a sinistra |
![]() | ![]() | ||
se gialle, di sgomberare l'incrocio o di fermarsi in condizioni di sicurezza |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il segnale n. 83 | ||
indica la fine del divieto di sorpasso precedentemente imposto |
![]() | ![]() | ||
è un segnale di fine prescrizione |
![]() | ![]() | ||
vieta il transito degli autotreni, autosnodati, autoarticolati |
![]() | ![]() | ||