Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | In presenza del segnale di DIVIETO DI SORPASSO (fig. 56), si possono sorpassare | ||
i veicoli a braccia |
![]() | ![]() | ||
i velocipedi |
![]() | ![]() | ||
gli autoveicoli a motore elettrico |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Sono causa di rumorosità nei veicoli a motore | ||
l'abuso dei dispositivi di segnalazione acustica |
![]() | ![]() | ||
l'impiego di catadiottri deteriorati |
![]() | ![]() | ||
l'insufficiente livello del liquido nel circuito frenante |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Al centro di un incrocio, se il vigile preposto al traffico ha un braccio alzato verticalmente come in figura 385 | ||
è una fase riservata ai veicoli che devono svoltare |
![]() | ![]() | ||
preannuncia un cambiamento della direzione di marcia consentita |
![]() | ![]() | ||
dobbiamo rallentare solo se nell'incrocio vi sono binari tranviari |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura 638 | ||
il veicolo N può passare dopo il veicolo R |
![]() | ![]() | ||
il veicolo R deve passare dopo che sono transitati tutti gli altri veicoli |
![]() | ![]() | ||
il veicolo R può passare dopo il veicolo B |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | La carreggiata | ||
può essere suddivisa in corsie |
![]() | ![]() | ||
è destinata alla circolazione di soli carri a trazione animale |
![]() | ![]() | ||
è normalmente destinata alla sosta di emergenza |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Il pannello integrativo n. 137 | ||
può indicare che sulla corsia vi sono pale meccaniche al lavoro |
![]() | ![]() | ||
indica l'obbligo di sorpassare le macchine operatrici |
![]() | ![]() | ||
indica che nel tratto di strada che stiamo percorrendo sono in corso lavori di pulizia |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Il limite massimo di velocità sulle autostrade è di | ||
130 km/h per autocaravan di massa complessiva fino a 3,5 t |
![]() | ![]() | ||
130 km/h per motocicli |
![]() | ![]() | ||
140 km/h per le autovetture |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il segnale n. 99 | ||
è un segnale di indicazione |
![]() | ![]() | ||
indica l'impossibilità di svoltare a sinistra |
![]() | ![]() | ||
consente solo di proseguire diritto o svoltare a destra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il segnale n. 40 | ||
lungo le autostrade viene posto a distanza di 150 m dall'area di servizio |
![]() | ![]() | ||
è un segnale di prescrizione |
![]() | ![]() | ||
comporta l'uso della massima prudenza al fine di evitare incidenti |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere | ||
fondo stradale scivoloso |
![]() | ![]() | ||
mancanza di curve pericolose |
![]() | ![]() | ||
carreggiata a senso unico di circolazione |
![]() | ![]() | ||