Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Il segnale n. 1 | ||
presegnala un percorso di montagna |
![]() | ![]() | ||
presegnala banchine laterali non transitabili |
![]() | ![]() | ||
può essere integrato con pannello che indica la lunghezza del tratto di strada deformata |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il segnale n. 98 significa | ||
che è consentito svoltare a sinistra |
![]() | ![]() | ||
che è consentito svoltare a destra |
![]() | ![]() | ||
che è obbligatorio proseguire svoltando a destra ovvero a sinistra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il pannello integrativo n. 137 | ||
può indicare il pericolo rappresentato dall'uscita di autocarri in prossimità di cantieri |
![]() | ![]() | ||
invita ad usare particolare prudenza per la presenza di pale meccaniche in azione |
![]() | ![]() | ||
può indicare che sul percorso ci sono escavatori in azione che possono intralciare il traffico |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Il segnale n. 56 | ||
indica che la corsia di destra è riservata ai veicoli lenti |
![]() | ![]() | ||
vieta il sorpasso tra autovetture solo se deve essere valicata la linea continua |
![]() | ![]() | ||
può essere ripetuto dopo ogni incrocio con pannello integrativo che ne indica la continuazione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Si deve tenere una velocità | ||
che dipende solo dall'uso a cui il veicolo è destinato |
![]() | ![]() | ||
che consenta di intervenire con sicurezza in caso di imprevisti |
![]() | ![]() | ||
che non costituisca pericolo per la sicurezza della circolazione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | La banchina | ||
è parte della strada esterna alla carreggiata |
![]() | ![]() | ||
è riservata ai veicoli lenti nelle strade in salita |
![]() | ![]() | ||
è elemento spartitraffico nella strada a due carreggiate |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | La segnalazione rappresentata in figura 517 | ||
è una zona zebrata esclusa alla circolazione dei veicoli |
![]() | ![]() | ||
è un'isola di rifugio pedonale |
![]() | ![]() | ||
può essere integrata con apposito segnale verticale |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il fenomeno dell'aquaplaning | ||
si verifica più facilmente nei veicoli di peso limitato |
![]() | ![]() | ||
si verifica più facilmente a velocità ridotta |
![]() | ![]() | ||
fa scivolare le ruote sullo strato di acqua compressa |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Occorre eseguire con frequenza sull'impianto di illuminazione | ||
il controllo del funzionamento dei dispositivi di illuminazione e di segnalazione |
![]() | ![]() | ||
il controllo della colorazione dei trasparenti di vetro e plastica dei gruppi ottici |
![]() | ![]() | ||
il controllo della frequenza della corrente alternata |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Nella situazione rappresentata in figura 608 | ||
il veicolo C deve dare la precedenza al veicolo H |
![]() | ![]() | ||
il veicolo H ha la precedenza sul veicolo C, in quanto è un autobus |
![]() | ![]() | ||
il veicolo C deve disimpegnare l'incrocio per ultimo |
![]() | ![]() | ||