Simulazione quiz patente 2013 n. 87
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Domande da 1 a 10 |
Domande da 11 a 20 |
Domande da 21 a 30 |
Domande da 31 a 40 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
1
Chi intende cambiare corsia non deve creare intralcio o pericolo per chi percorre la corsia che vuole impegnare
2
Il conducente può limitarsi ad un controllo visivo affrettato dell'area immediatamente antistante il veicolo poiché il suo mezzo dispone per costruzione di un adeguato campo di visibilità
3
Il segnale raffigurato obbliga a sostare a destra
4
La striscia bianca laterale discontinua separa la carreggiata dalla corsia di emergenza
5
Il segnale raffigurato vale solo nelle ore notturne
6
Se il vigile ha un braccio alzato come in figura bisogna in ogni caso arrestarsi
7
Quando, in un giorno di pioggia, si deve transitare su rotaie del tram o su tombini presenti sulla carreggiata stradale a bordo di un veicolo a due ruote, è bene farlo in impennata in modo da non farvi transitare sopra la ruota anteriore che è quella direttrice
8
La responsabilità per danni connessi alla circolazione dei veicoli non è a carico del proprietario del veicolo se prova che la circolazione è avvenuta contro la sua volontà
9
Il segnale raffigurato indica che è consentito proseguire diritto
10
Durante la sosta il conducente non può allontanarsi dal veicolo per più di tre ore
11
Non è obbligatorio soccorrere un ferito della strada, per non mettere a repentaglio la propria sicurezza
12
Si devono usare gli indicatori di direzione quando si effettua una svolta a sinistra, ma non quando si svolta a destra
13
Il conducente deve sempre mantenere il controllo del veicolo
14
Il segnale raffigurato preannuncia di arrestarsi all'incrocio anche se il semaforo emette luce verde
15
Il pannello integrativo raffigurato può essere posto sotto un segnale di divieto
16
Lo spazio di frenatura diventa nove volte maggiore se la velocità si triplica
17
Il conducente di fuoristrada (Suv) deve ricordare che la guida di tale veicolo è particolarmente impegnativa in città e che richiede particolari cautele soprattutto nelle manovre di emergenza
18
Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli a braccia
19
La distanza di sicurezza dipende dall'attenzione e concentrazione del conducente durante la guida
20
La striscia bianca continua di mezzo in figura divide la strada in due carreggiate, ognuna a doppio senso
21
Il segnale raffigurato indica l'inizio di una strada a senso unico
22
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine del percorso pedonale accanto ad un percorso ciclabile
23
Il semaforo di onda verde in figura indica la distanza dai caselli autostradali
24
Gli indumenti ad uso motociclistico omologati sono sottoposti a prove di resistenza al taglio e all’abrasione da impatto
25
I quadricicli non leggeri, ai fini della circolazione, sono equiparati ai ciclomotori
26
I guanti ad uso motociclistico coprono anche il gomito per proteggere meglio in caso di caduta
27
Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che la strada sia libera per consentire la completa esecuzione del sorpasso
28
Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto se nella patente si trova indicato tale obbligo
29
Il mancato rispetto di alcune norme relative alla manovra di sorpasso comporta una perdita di punti sulla patente
30
L'inquinamento atmosferico prodotto dai veicoli scompare del tutto accelerando a fondo, perché l'alta temperatura fa consumare in fretta il carburante
31
In presenza del segnale raffigurato bisogna usare particolare prudenza perché si incontra una discesa ripida
32
Si deve tenere una velocità che consenta di intervenire con sicurezza in caso di imprevisti
33
La posizione antiriflesso dello specchio retrovisore centrale di un autoveicolo non può essere utilizzata quando si circola su autostrada
34
In caso di nebbia fitta è opportuno fermarsi, se necessario, fuori dalla carreggiata
35
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli passano nel seguente ordine: B, L, O, H
36
I motocicli non sono dotati di serbatoio del liquido freni perché la frenatura è di tipo puramente meccanico
37
Il segnale raffigurato preannuncia una curva pericolosa a destra
38
Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo B deve attendere che siano transitati i veicoli P e D
39
Dopo il sorpasso bisogna rientrare immediatamente a destra, rallentando
40
Il segnale raffigurato vieta la svolta a sinistra
















Tempo rimasto 30:00 |
Candidato: |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Scheda patente numero: 87 |

