Simulazione quiz patente 2013 n. 86
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Domande da 1 a 10 |
Domande da 11 a 20 |
Domande da 21 a 30 |
Domande da 31 a 40 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
1
Durante un intervento di primo soccorso, se l'infortunato ha una ferita sanguinante, con presenza di corpi estranei conficcati, non bisogna toglierli dalla ferita
2
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo A deve dare la precedenza al tram, ma non al veicolo M
3
In caso di pioggia occorre procedere, di norma, con il pedale della frizione abbassato
4
Il segnale raffigurato non consente il transito ai veicoli
5
La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 100 km/h deve essere di circa 28 metri
6
Il fine del primo soccorso è quello di chiedere subito al ferito come è avvenuto l'incidente
7
Il segnale raffigurato preavvisa due incroci vicini
8
Il conducente coinvolto in un incidente stradale deve fornire le proprie generalità e gli estremi della patente, della targa e dell'assicurazione del veicolo alle persone danneggiate
9
L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) è obbligatoria per legge
10
Il conducente che intende effettuare l'inversione di marcia su una strada a doppio senso deve azionare l'indicatore di direzione
11
Il segnale raffigurato vieta la sosta dalle ore 17.00 alle 20.00
12
In un centro abitato, se si vede un pallone rotolare sulla carreggiata, bisogna rallentare per potersi fermare, se necessario
13
Il segnale raffigurato è posto prima dello sbocco in una piazza con circolazione rotatoria
14
Per una maggiore sicurezza, bisogna utilizzare esclusivamente pneumatici delle dimensioni previste dall'omologazione del veicolo
15
Se il vigile ha un braccio alzato come in figura bisogna liberare velocemente l'incrocio, se già è stato impegnato
16
Lungo le strade dove è posto, il segnale raffigurato vale 24 ore su 24
17
La striscia bianca continua di mezzo in figura consente l'inversione di marcia nelle strade a doppio senso
18
Se un autotreno intende svoltare a destra in un incrocio, occorre rinunciare a sorpassarlo, perché potrebbe impedire la vista di segnali o di veicoli provenienti lateralmente
19
La doppia striscia continua in figura indica il punto in cui i conducenti si debbono arrestare per la presenza del segnale di STOP
20
In presenza del segnale raffigurato è vietata la marcia sopra i binari del tram
21
L’uso dei proiettori a luce abbagliante è necessario nelle gallerie urbane a senso unico
22
Il casco deve essere completamente allacciato solo sui percorsi extraurbani
23
La velocità in curva incide sulla tenuta di strada del veicolo
24
La distrazione del conducente può essere causata dall'accensione del cellulare
25
Con la patente di categoria AM si possono condurre i ciclomotori a tre ruote
26
Il segnale raffigurato preannuncia l'incrocio con una strada senza diritto di precedenza
27
Il semaforo in figura vale per i veicoli in servizio di linea per trasporto di persone
28
La manovra di sorpasso non va effettuata se lo spazio visibile risulta insufficiente per completarla in sicurezza
29
Le cinture di sicurezza hanno lo scopo di evitare che il conducente o i passeggeri vadano a urtare parti interne del veicolo in caso di urto violento
30
Nella fase di rientro dal sorpasso il conducente deve segnalare acusticamente la manovra al veicolo sorpassato
31
La strada è riservata alla circolazione dei soli autoveicoli e motocicli
32
Il pannello integrativo raffigurato indica l'orario di apertura delle chiese
33
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo D deve dare la precedenza al veicolo B
34
Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione
35
Il delineatore raffigurato divide la carreggiata in corsie
36
Il segnale raffigurato preannuncia che una carreggiata a senso unico, diventa a doppio senso di circolazione
37
Nelle aree di servizio delle autostrade, il conducente non deve lasciare in sosta il veicolo per più di 24 ore
38
Nelle zone nelle quali gli spazi di sosta sono delimitati da segnaletica orizzontale, il conducente può sistemare il proprio veicolo anche fuori dall'apposito spazio (stallo) ad esso destinato, a condizione che la sosta sia di brevissima durata
39
Per diminuire l'inquinamento dell'aria provocato dai veicoli, bisogna accelerare ripetutamente da fermo, per tenere caldo il motore e migliorarne il rendimento
40
All'interno del veicolo bisogna tenere giubbotti o bretelle retroriflettenti ad alta visibilità, in numero pari a quello dei posti disponibili

















Tempo rimasto 30:00 |
Candidato: |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Scheda patente numero: 86 |

