Simulazione quiz patente 2013 n. 88
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Domande da 1 a 10 |
Domande da 11 a 20 |
Domande da 21 a 30 |
Domande da 31 a 40 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
1
La fermata è vietata in ogni caso nelle ore notturne
2
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo H non deve dare la precedenza ad alcun veicolo
3
Il segnale raffigurato è posto su strade urbane
4
Quando si inizia il sorpasso è consentito segnalare la manovra ai veicoli che precedono lampeggiando con i proiettori abbaglianti
5
Il sorpasso in autostrada può essere motivo di incidente, se viene effettuato accodandosi ad un veicolo che sta sorpassando
6
Su tutte le strade è vietato il transito dei veicoli che superano 10 m di lunghezza
7
Nel caso di attraversamento ferroviario senza barriere, i pannelli (A) sono posti prima del segnale (B)
8
Il segnale raffigurato può avere il disco rosso sostituito da una luce rossa lampeggiante
9
Nell'attraversamento degli incroci si deve sempre considerare la possibilità che sopraggiunga, senza che sia visibile a distanza, un veicolo a motore a due ruote che ha sorpassato i veicoli fermi
10
Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale qualora abbia violato norme del Codice della strada è anche soggetto alle relative sanzioni
11
Quando si traina un rimorchio per trasporto di animali vivi occorre tenere in funzione la segnalazione luminosa di pericolo per segnalare agli altri conducenti di aumentare la distanza di sicurezza
12
In caso di incidente stradale, il soccorritore deve somministrare farmaci alla vittima, se la stessa non ha specifica competenza medica
13
Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di aver sbagliato la corsia di preselezione dobbiamo chiedere consiglio agli agenti del traffico
14
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autobus
15
I sistemi di ritenuta per bambini sono di un unico tipo e sono tutti utilizzabili per trasportare bambini fino a 1,50 metri di altezza
16
La revoca della patente è disposta quando il titolare guida nonostante abbia la patente sospesa
17
Il segnale raffigurato è un segnale di obbligo
18
La distanza di sicurezza va sempre mantenuta, anche prima di iniziare un sorpasso
19
Nell'attraversare l'incrocio in figura i veicoli passano nel seguente ordine: C, A, D, L
20
Il segnale raffigurato obbliga i conducenti a passare a sinistra di uno spartitraffico
21
Il semaforo di corsie reversibili in figura consente il transito nella corsia indicata dalla freccia verde
22
E’ consentito l’uso intermittente dei proiettori di profondità (a luce abbagliante), anche all’interno dei centri abitati, per dare avvertimenti utili al fine di evitare incidenti
23
Lo stato di shock si manifesta sempre con un forte aumento della temperatura corporea
24
Sui motocicli, il livello del liquido freni si verifica controllando l'apposita vaschetta trasparente
25
Il segnale raffigurato consente la sosta ai veicoli al servizio di persone invalide munite dell'apposito contrassegno
26
Il segnale raffigurato preannuncia incrocio con precedenza rispetto ai soli veicoli provenienti da destra
27
Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 70 km/h per autovetture con rimorchio per trasporto di imbarcazioni o simili
28
Allorché di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre tener conto della ridotta visibilità nel nostro comportamento di guida
29
Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 70 km/h per autotreni
30
Il pannello integrativo è abbinato al segnale ALTRI PERICOLI
31
La presenza nel traffico extraurbano di bambini in bicicletta, anche se affiancati, non rappresenta un rischio per chi guida un autoveicolo, data la loro modesta velocità
32
Il delineatore raffigurato indica una curva pericolosa a destra
33
valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base alla marcia innestata
34
In una strada a doppio senso di circolazione con la segnaletica indicata in figura non si può circolare stando a cavallo della striscia di mezzo
35
È consentito aumentare le prestazioni del proprio veicolo modificandone le impostazioni elettroniche della centralina che controlla l’iniezione di carburante
36
In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza anche se il semaforo è a luce rossa
37
Il semaforo in figura preannuncia lavori in corso
38
L'autocarro è un'autovettura
39
Nei veicoli che non sono muniti del comando per disabilitare l'airbag dal lato passeggero, il seggiolino per bambini non deve essere sistemato sul sedile anteriore, con lo schienale rivolto verso la strada
40
La striscia di mezzo in figura consente il sorpasso senza superarla, purché non vi siano motivi che lo vietino

















Tempo rimasto 30:00 |
Candidato: |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Scheda patente numero: 88 |

