Simulazione quiz patente 2013 n. 514
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Domande da 1 a 10 |
Domande da 11 a 20 |
Domande da 21 a 30 |
Domande da 31 a 40 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
1
Il limite massimo di velocità degli autocarri nei centri abitati è di 40 km/h
2
La sosta è vietata allo sbocco dei passi carrabili
3
Il pannello integrativo raffigurato indica un autolavaggio nelle vicinanze
4
I motocicli hanno cilindrata superiore a 50 cm3
5
Il segnale raffigurato indica un parcheggio riservato ai medici
6
Il segnale raffigurato vieta di entrare in una strada accessibile invece dall'altra parte
7
Quando si vuole cambiare corsia si deve segnalare la manovra, facendo uso dell'indicatore di direzione
8
Le cinture di sicurezza richiedono un periodico controllo del loro stato di usura e di efficienza
9
La pericolosità del sorpasso è determinata dalla ridotta larghezza della carreggiata
10
Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli A e B passano contemporaneamente prima del veicolo E
11
Il segnale raffigurato preannuncia un ponte mobile
12
Le strisce di guida in figura, di norma, si trovano dove la svolta a sinistra si effettua lasciando alla nostra destra il centro dell'incrocio
13
Il segnale raffigurato prescrive il divieto di marcia per file parallele
14
I delineatori raffigurati dividono la carreggiata in corsie
15
I conducenti di veicoli a due ruote, avendo una ridotta sagoma frontale, sono più visibili in distanza
16
Per salvaguardare l'ambiente dall'inquinamento atmosferico, bisogna premere più volte il pedale dell'acceleratore quando il veicolo è freddo
17
I movimenti del liquido che si verificano all’interno di un serbatoio vincolato ad un rimorchio durante i cambiamenti di direzione, in frenata e in accelerazione, sono le maggiori cause di instabilità dei complessi di veicoli
18
Il simbolo raffigurato indica il comando che aziona il segnale mobile di pericolo
19
La distrazione del conducente può essere causa di incidenti
20
Lo specchio retrovisore centrale di un autoveicolo deve essere regolato in modo da garantire la visione dell’intero lunotto posteriore
21
Il pannello arancione retroriflettente in figura segnala veicoli che stanno trasportando merci pericolose
22
Il limite di velocità sulle autostrade per coloro che hanno conseguito la patente da meno di tre anni è di 110 km/h
23
Il segnale raffigurato è un segnale di obbligo
24
In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è spento
25
Nell'incrocio rappresentato nella figura i veicoli T e C transitano contemporaneamente
26
Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna bendarglielo, evitando di toccarlo fino all'intervento dello specialista
27
Durante un sorpasso in autostrada, può essere causa di incidente l'improvviso spostamento sulla corsia di sorpasso di uno dei veicoli che precedono
28
Lo spazio totale di arresto aumenta se i pneumatici non sono usurati
29
I segnali luminosi in figura sono semafori per corsie reversibili
30
La responsabilità penale connessa al sinistro stradale è esclusa quando il fatto dipende da causa di forza maggiore
31
La posizione del vigile con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura equivale alla luce verde del semaforo
32
Il sovraccarico del veicolo comporta maggiori difficoltà di guida, mentre non comporta problemi per le sospensioni
33
La pulizia del casco deve essere effettuata con detersivi non corrosivi
34
I motocicli, avendo una ridotta sagoma frontale, sono meno visibili in distanza
35
La segnaletica rappresentata in figura si trova vicino ad un passaggio a livello
36
Il segnale raffigurato può essere seguito dal segnale FERMARSI E DARE PRECEDENZA
37
Il segnale raffigurato vieta la circolazione ai veicoli muniti di pneumatici con catene
38
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza dell'inizio di una pista riservata alle biciclette, affiancata da un viale pedonale
39
L'assunzione di alcool rende meno sicura la guida, perché può modificare pericolosamente la capacità di concentrazione e attenzione
40
Il conducente che non supera l’esame di revisione della patente, subisce la revoca della patente stessa



















Tempo rimasto 30:00 |
Candidato: |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Scheda patente numero: 514 |

