Simulazione quiz patente 2013 n. 515
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Domande da 1 a 10 |
Domande da 11 a 20 |
Domande da 21 a 30 |
Domande da 31 a 40 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
1
Dopo un incidente stradale è obbligatorio coprire il veicolo con un telo di plastica
2
L'inquinamento acustico aumenta se si usano in modo eccessivo i dispositivi di segnalazione acustica (clacson, trombe)
3
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo E passa prima del veicolo H
4
Nelle strade urbane a senso unico di marcia, la sosta è sempre consentita anche lungo il margine sinistro della carreggiata
5
Il segnale raffigurato consente il transito delle biciclette nelle ore notturne
6
Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante non bisogna coprirla, per facilitare l'arresto spontaneo del sangue
7
Il segnale raffigurato consente la circolazione ai veicoli che procedono a velocità uguale o superiore a quella indicata
8
Su carreggiate a due corsie e a doppio senso in prossimità di un dosso, è consentito sorpassare veicoli a trazione animale
9
Quando si vuole cambiare corsia si deve segnalare la manovra, facendo uso dell'indicatore di direzione
10
Quando il traffico risulta canalizzato, è possibile che nella corsia di destra si circoli ad una velocità superiore a quella di sinistra
11
Il segnale raffigurato indica che la strada si può allagare in caso di forte pioggia
12
Su una strada a doppio senso di marcia per svoltare a sinistra ci si deve tenere lungo il margine destro della carreggiata
13
La distanza di sicurezza dipende dalle condizioni di salute del conducente
14
Se un’autovettura è munita di airbag, è possibile trasportare bambini sul sedile anteriore assicurati ad idoneo seggiolino solo se il veicolo è dotato di comando per disattivare l’airbag stesso
15
Il sistema di aerazione del casco consente di limitare il pericolo di appannamento della visiera
16
La striscia bianca laterale discontinua in figura separa la carreggiata da un passo carrabile
17
Il segnale raffigurato preannuncia la possibilità di un improvviso abbagliamento dovuto ad aeroplani a bassa quota
18
Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio nel quale bisogna dare la precedenza
19
Il segnale raffigurato indica che è consentito il campeggio e la sosta di caravan ed autocaravan
20
La striscia bianca laterale discontinua in figura, delimita una piazzola di sosta
21
Nelle operazioni di primo soccorso bisogna evitare che al ferito vengano praticati interventi sbagliati o dannosi
22
Il livello del liquido idraulico dei freni deve essere periodicamente controllato
23
La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 130 km/h deve essere di circa 20 metri
24
Il segnale raffigurato obbliga a passare a destra di un cantiere stradale
25
In caso di nebbia fitta è opportuno guidare con la massima prudenza e concentrazione
26
E' consentito il sorpasso di veicoli in lento movimento ai passaggi a livello senza barriere se il treno è distante
27
Il segnale raffigurato è posto a non più di 25 metri dall'incrocio
28
Qualora, in situazione di emergenza, il conducente traini con il suo veicolo un altro veicolo senza rispettare le prescrizioni relative alla solidità del collegamento è punito con la sottrazione di 4 punti dalla patente
29
Incontrando il semaforo in figura è consentito il passaggio quando è accesa la luce verde
30
Il segnale raffigurato vieta il transito ai ciclisti
31
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo E non ha l'obbligo di dare la precedenza al filobus
32
Il segnale raffigurato vale solo nelle ore notturne
33
Il pannello raffigurato, in una serie di tornanti, ne indica il numero progressivo
34
Chi è civilmente obbligato a risarcire i danni provocati da un sinistro stradale si libera da ogni forma di responsabilità penale pagandone l'ammontare del danno
35
La patente di categoria B abilita a condurre le autovetture, anche se trainano rimorchi aventi massa superiore a 3.500 chilogrammi
36
Durante la marcia, il rimorchio deve avere il ruotino pivottante di manovra abbassato (poggiato al suolo)
37
L’uso degli indicatori di direzione è necessario per almeno 500 metri dopo aver effettuato un sorpasso
38
L'intersezione (incrocio) a livelli sfalsati comprende rampe, sovrappassi o sottopassi
39
Le luci in figura vengono poste sul primo dei pannelli distanziometrici di un passaggio a livello
40
Il limite massimo di velocità per i quadricicli non leggeri, fuori dai centri urbani, è di 80 km/h

















Tempo rimasto 30:00 |
Candidato: |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Scheda patente numero: 515 |

