Simulazione quiz patente 2013 n. 513

Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 513 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Nel caso in cui la sosta è espressamente vietata da una norma del codice della strada, l'osservanza di tale divieto è comunque condizionata dalla presenza di cartelli segnaletici
2 Gli stivali ad uso motociclistico hanno la suola in acciaio
3 Il segnale raffigurato si trova al confine con l'Austria
4 Lo spazio di frenatura aumenta se l'aderenza tra pneumatico e asfalto è bassa
5 Il pannello raffigurato va usato nel caso in cui il carico sporga dietro al veicolo, anche se di poco
6 Il segnale raffigurato, se posto sul lato sinistro di una strada a senso unico, vieta la sosta anche sul lato destro
7 La forza aderente aumenta se l'asfalto è rugoso
8 Quando, in un giorno di pioggia, si deve transitare su rotaie del tram o su tombini presenti sulla carreggiata stradale a bordo di un veicolo a due ruote, è bene alzarsi in piedi sulle pedivelle prima di transitarvi sopra
9 Il segnale raffigurato indica la fine di tutti i divieti
10 Prima di trainare un rimorchio, è opportuno accertarsi che gli impianti di illuminazione e di segnalazione funzionino regolarmente
11 La patente di guida di categoria B, salvo diversa limitazione riportata sul documento stesso o salvo allineamento alla data del compleanno del titolare, ha validità di tre anni se rilasciata o confermata a chi ha una età compresa fra i 70 e gli 80 anni
12 Lo spazio totale di arresto aumenta se i pneumatici non sono usurati
13 Il conducente che si accorga che il suo veicolo ha forti perdite di olio o carburante, deve immediatamente avvisare l’ente proprietario della strada o gli organi di polizia
14 Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo L transita dopo il veicolo A
15 Non si può sorpassare in corrispondenza dei dossi su carreggiata a senso unico a due corsie
16 E' vietato il sorpasso nelle strade a senso unico
17 La luce gialla lampeggiante, del tipo A in figura, è un semaforo per i veicoli in servizio di linea per trasporto di persone
18 Il segnale in figura permette di transitare solo agli autobus
19 Il segnale raffigurato preavvisa cantieri di lavoro
20 Il segnale raffigurato preannuncia una direzione consigliata
21 I contrassegni rappresentati in figura sono applicati ad alcuni autobus
22 Per diminuire il rumore non si deve accelerare quando il veicolo è fermo
23 Se un ferito della strada è in stato di incoscienza, può essere mosso solo se si è certi che non abbia traumi alla colonna vertebrale
24 In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci dobbiamo dare la precedenza se il semaforo è a luce lampeggiante gialla
25 I guanti da motociclisti garantiscono la giusta sensibilità durante la guida e una presa più sicura sui comandi
26 In una carreggiata a doppio senso di marcia con due corsie, come in figura, i veicoli devono circolare nella corsia di destra, impegnando quella di sinistra solo per il sorpasso
27 Se il vigile ha un braccio alzato come in figura è consentito soltanto svoltare a destra
28 Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia continua centrale in figura si trova ogni volta che si supera il tratto in discesa di un dosso
29 Dopo la firma del contratto di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto), l'impresa assicuratrice deve rilasciare al cliente un manuale su come evitare incidenti
30 Soccorrere un ferito della strada non è un obbligo imposto dalla legge, ma solo un dovere morale
31 Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 70 km/h per autovettura che traina un caravan con massa complessiva di 900 chilogrammi.
32 Nell'attraversare l'incrocio in figura i veicoli passano nel seguente ordine: C, L, A, D
33 Il segnale raffigurato vieta il transito unicamente ai veicoli a motore
34 In presenza del segnale raffigurato bisogna far attenzione a possibili brusche frenate da parte dei veicoli che precedono
35 Se durante una manovra di inserimento nella circolazione si utilizza lo specchio retrovisore è bene non controllare anche con uno sguardo diretto per non distrarre l’attenzione dalla guida
36 Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada deformata
37 Il corretto funzionamento del motore è garantito dal fatto che la spia rossa dell’olio di lubrificazione rimane costantemente accesa
38 La striscia trasversale continua in figura indica il punto dove occorre arrestarsi
39 Il segnale raffigurato segnala la presenza di un comando stazione carabinieri, con posto di blocco
40 La spia rossa contraddistinta dal simbolo in figura, se accesa durante la marcia, è in genere abbinata ad un segnale acustico in funzione
figura 200 figura 302 figura 84 figura 46 figura 669 figura 160 figura 927 figura 275 figura 93 figura 301 figura 53 figura 502 figura 385 figura 567 figura 637 figura 54 figura 33 figura 1 figura 515 figura 120 figura 707
Tempo rimasto
30:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 513
soluzioni vero falso