Simulazione quiz patente 2013 n. 402
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Domande da 1 a 10 |
Domande da 11 a 20 |
Domande da 21 a 30 |
Domande da 31 a 40 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
1
Il segnale raffigurato preannuncia la possibilità di forte vento laterale
2
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada dissestata
3
Il pannello integrativo raffigurato indica l'orario di celebrazione delle funzioni religiose
4
In un secondo, si percorrono circa m 15 se si viaggia a 130 km/h
5
Chi guida in stato di ebbrezza alcolica rischia l'arresto
6
Il segnale raffigurato indica che la strada non gode più del diritto di precedenza
7
Nell'attraversamento degli incroci si deve sempre considerare la possibilità che sopraggiunga, senza che sia visibile a distanza, un veicolo a motore a due ruote che ha sorpassato i veicoli fermi
8
La distanza di sicurezza deve essere almeno uguale ai metri che il veicolo percorre durante il tempo di reazione
9
Il delineatore raffigurato si trova fuori della carreggiata
10
E' consentito il sorpasso nelle intersezioni se la strada è a precedenza purché a due carreggiate separate e le corsie siano delimitate dall'apposita segnaletica orizzontale
11
E' obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi negli incroci, per far passare i veicoli cui spetti la precedenza
12
I guanti da motociclisti possono avere imbottiture diverse a seconde della stagione
13
Il segnale raffigurato indica obbligo di passare a destra di un cantiere stradale
14
In presenza del segnale raffigurato un autocarro può sorpassare un autobus
15
L'abbigliamento del motociclista non incide sulla sua visibilità nel traffico
16
Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante, bisogna tamponarla con garze sterili o panni puliti
17
La svolta a destra si effettua girando attorno alla colonnina luminosa eventualmente posta al centro dell'incrocio
18
Il pannello in figura facilita l'individuazione dalla parte posteriore di autocarri con massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate
19
I semafori in figura, con freccia gialla fissa accesa, impongono di liberare immediatamente l'incrocio, se lo si è già impegnato
20
Trainando un rimorchio nelle forti discese, non occorre tener conto della forza di spinta esercitata dal rimorchio sulla motrice
21
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo B impegna per primo l'incrocio e deve fermarsi al centro di esso
22
In vicinanza o in corrispondenza degli incroci non è consentito usare i fari anabbaglianti
23
Il conducente che intende sorpassare deve tener conto di eventuali veicoli che provengono dalla direzione opposta
24
Il poggiatesta è utile per prevenire il "colpo di frusta"
25
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo A passa per ultimo
26
Se si lascia il veicolo in un parcheggio autorizzato, è obbligatorio tenere accese per tutto il tempo le luci di sosta
27
La striscia bianca laterale discontinua in figura separa la carreggiata da una piazzola di sosta
28
La striscia bianca continua di mezzo in figura divide la strada in due carreggiate, ognuna a doppio senso
29
Il segnale raffigurato preannuncia la presenza di un comando stazione carabinieri
30
Il segnale raffigurato indica che possono transitare tutti i veicoli esclusi quelli delle categorie rappresentate in figura
31
Diminuendo opportunamente la velocità diminuisce il consumo di carburante
32
La sosta in corrispondenza degli scivoli o dei raccordi tra i marciapiedi e la carreggiata utilizzati dai veicoli per persone invalide, comporta la sospensione della patente
33
Il segnale raffigurato indica le velocità minime obbligatorie da mantenere sulle corsie indicate
34
Se il coefficiente di aderenza è basso bisogna ridurre la velocità solo in curva
35
Si deve regolare la velocità in base alle condizioni del fondo stradale (presenza di buche, sconnessioni, fogliame bagnato.)
36
Il segnale raffigurato si può trovare all'inizio di una strada urbana o extraurbana che gode del diritto di precedenza
37
La patente di categoria BE abilita anche alla guida dei veicoli che si possono condurre con le patenti di categoria AM, B1, B e B con codice armonizzato 96
38
La responsabilità per danni connessi alla circolazione dei veicoli è a carico del proprietario del veicolo, se si tratta di responsabilità penale
39
L'autovettura non può avere più di nove posti, compreso il conducente
40
La luce gialla lampeggiante, del tipo A in figura, può essere posta in punti pericolosi della strada


















Tempo rimasto 30:00 |
Candidato: |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Scheda patente numero: 402 |

