Simulazione quiz patente 2013 n. 401

Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 401 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Bisogna soccorrere un ferito della strada solo se si considera grave l'incidente
2 Sulle autostrade e strade extraurbane principali è vietata la circolazione di macchine agricole
3 Il segnale raffigurato vieta le segnalazioni acustiche
4 E' vietato il sorpasso di veicoli in lento movimento ai passaggi a livello quando, a tal fine è necessario spostarsi sul lato riservato all'altro senso di marcia
5 I semafori in figura vengono utilizzati negli accessi ai ponti mobili
6 Il segnale raffigurato consente la fermata per far salire o scendere passeggeri
7 Il segnale raffigurato preannuncia l'obbligo di svoltare a sinistra
8 La segnaletica rappresentata in figura delimita un parcheggio di autobus in servizio pubblico di linea
9 Percorrendo un lungo tunnel o traforo, in caso di formazione di lunghe file di veicoli, è opportuno aumentare la distanza di sicurezza, per scongiurare, in caso d'incendio, il rapido propagarsi delle fiamme
10 Prima di riprendere la marcia, il conducente di un autocarro deve prestare particolare attenzione alla possibile presenza di un pedone o di un ciclista nella zona immediatamente antistante il proprio veicolo fermo
11 Il segnale raffigurato vieta l'accesso agli aeroporti
12 Quando si trasportano bambini è consigliabile inserire il dispositivo di sicurezza che impedisce l'apertura delle portiere dall'interno del veicolo
13 I catadiottri installati sulla parte davanti di rimorchi e carrelli-appendice sono di colore bianco
14 La distanza di sicurezza dipende dallo spazio percorso nel tempo di reazione
15 La luce verde del semaforo in figura è sempre accesa durante l'uscita degli studenti dalla scuola
16 Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo B nell'impegnare l'incrocio deve fermarsi al centro di esso
17 Un ferito in stato di shock va messo in posizione seduta
18 Per diminuire il rumore non si deve accelerare quando il veicolo è fermo
19 La marcia per file parallele è ammessa quando viene autorizzata dagli agenti del traffico
20 In caso di infossamento su neve o sabbia, non riuscendo a spostare il veicolo, è consigliabile inserire sotto la ruota che slitta qualcosa che faccia attrito (pezzi di legno, tappeti del veicolo, ecc.)
21 Chi è civilmente obbligato a risarcire i danni provocati da un sinistro stradale può, in alternativa, chiedere che la propria patente di guida sia revocata
22 Il segnale raffigurato indica due sensi unici paralleli
23 Le cinture di sicurezza hanno lo scopo di evitare che il conducente o i passeggeri vadano a urtare parti interne del veicolo in caso di urto violento
24 Il casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote, solo se minorenni
25 Il salvagente, posto in corrispondenza di attraversamenti pedonali, serve anche al riparo o alla sosta dei pedoni che attraversano la strada
26 Il conducente che intende fermarsi sul margine destro della carreggiata deve segnalare con sufficiente anticipo azionando la segnalazione luminosa di pericolo(quattro frecce lampeggianti simultaneamente)
27 Nella segnaletica in figura la striscia bianca continua, che separa la carreggiata dalla corsia di emergenza (corsia A), può essere superata solo in caso di necessità (guasto del veicolo, malessere dei viaggiatori)
28 Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura i veicoli devono transitare nel seguente ordine: T, A, S
29 Il pannello integrativo in figura indica la fine del segnale LIMITE MASSIMO DI VELOCITA'
30 Il segnale raffigurato preannuncia una immissione da destra con corsia di accelerazione
31 Il segnale raffigurato preavvisa una scuola secondaria statale
32 Il segnale raffigurato indica di svoltare subito a destra
33 Il segnale raffigurato impone l'uso della massima prudenza al fine di evitare incidenti
34 Durante la fermata il conducente deve sempre adottare le opportune cautele atte ad evitare incidenti
35 Nei veicoli dotati di servofreno, se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, aumenta il rischio di provocare incidenti
36 Il segnale raffigurato preannuncia una pista per la prova di tenuta degli pneumatici
37 Il limite massimo di velocità per qualsiasi veicolo nei centri abitati è di 60 km/h
38 Se il tram o il filobus sono fermi la manovra di sorpasso può effettuarsi a destra se esiste il salvagente
39 La distrazione del conducente può essere causa di incidenti
40 Per condurre un autoveicolo di massa massima autorizzata pari a 3.500 chilogrammi che traina un rimorchio di massa massima autorizzata di 1.000 chilogrammi è necessario aver conseguito la patente di categoria BE
figura 59 figura 155 figura 85 figura 101 figura 531 figura 36 figura 157 figura 638 figura 98 figura 553 figura 636 figura 142 figura 50 figura 220 figura 279 figura 40 figura 24
Tempo rimasto
30:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 401
soluzioni vero falso