Simulazione quiz patente 2013 n. 403
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Domande da 1 a 10 |
Domande da 11 a 20 |
Domande da 21 a 30 |
Domande da 31 a 40 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
1
In presenza di apposito segnale, il limite massimo di velocità consentito può essere di 150 km/h su tratti di autostrade con particolari caratteristiche
2
Il simbolo raffigurato è posto su un dispositivo che dà indicazioni sulla pressione del lubrificante nel motore
3
Nell'intervento di primo soccorso bisogna evitare, per quanto possibile, che il ferito subisca ulteriori danni
4
Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia continua centrale in figura si trova ogni volta che si supera il tratto in discesa di un dosso
5
Il conducente del veicolo che viene sorpassato deve agevolare la manovra di sorpasso e non accelerare
6
Al momento dello smaltimento dell'olio del motore, bisogna evitare che venga a contatto con la pelle per un tempo prolungato
7
Il segnale raffigurato obbliga i conducenti a passare a sinistra di uno spartitraffico
8
La sosta e la fermata sono sempre vietate sugli attraversamenti pedonali
9
Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di aver sbagliato la corsia di preselezione dobbiamo azionare l'accensione simultanea di tutti gli indicatori di direzione, quale segnale di pericolo
10
Se un infortunato della strada ha un'abbondante emorragia esterna, si deve coprire la ferita e far camminare l'infortunato
11
Il segnale raffigurato vieta il transito a tutti gli autoveicoli
12
Il pannello integrativo raffigurato indica una strada innevata
13
Durante le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo il conducente deve indossare il giubbotto ad alta visibilità anche se si trova sulle corsie di emergenza o sulle piazzole di sosta
14
In presenza del segnale raffigurato il conducente, salvo diverso ulteriore segnale, deve dare precedenza ai veicoli provenienti da destra.
15
Il cono raffigurato si può usare per indicare aree interessate da incidenti
16
Il segnale raffigurato vieta il transito degli autobus
17
Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura i veicoli devono transitare nel seguente ordine: C, M ed E
18
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo A passa per ultimo
19
Gli stivali ad uso motociclistico permettono una giusta protezione di piedi e caviglie quando si è alla guida di veicolo a due ruote
20
Per immettersi in un incrocio, regolato con circolazione rotatoria, bisogna dare sempre la precedenza ai veicoli già circolanti all'interno della rotatoria
21
Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale è sempre soggetto all'arresto preventivo
22
Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia continua centrale in figura si trova prima di un incrocio
23
Il segnale raffigurato preannuncia che non è consentito girare a sinistra
24
Il segnale raffigurato preannuncia, in presenza di lavori, di dare precedenza ai veicoli provenienti dal senso opposto
25
Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 80 km/h per autovettura che traina caravan da 750 chilogrammi
26
Il segnale raffigurato indica l'inizio di un centro abitato
27
Il segnale raffigurato preannuncia la presenza di tornanti se integrato con apposito pannello
28
L'isola di traffico a raso è costituita da zebrature di colore bianco
29
I guanti da motociclisti garantiscono la giusta sensibilità durante la guida e una presa più sicura sui comandi
30
Sulla distanza di sicurezza influisce il numero di marce del cambio di velocità
31
Fuori dei centri abitati, è facoltativo presegnalare, anche di giorno, un carico accidentalmente caduto sulla carreggiata mediante il segnale di pericolo, quando non può essere visto nettamente a 100 metri di distanza
32
Il suono prolungato del fischietto da parte dell'agente preposto al traffico serve per consentire il passaggio di veicoli di soccorso in servizio di emergenza
33
Guidare un veicolo di altro proprietario senza autorizzazione della Motorizzazione Civile comporta una perdita di punti sulla patente
34
Le sospensioni di un veicolo a motore sono realizzate in modo da non necessitare di verifiche e manutenzioni per tutta la durata della garanzia del veicolo
35
In caso di nebbia fitta è opportuno tenere la cintura di sicurezza sganciata per essere più pronti ad abbandonare il veicolo in caso di incidente
36
In caso di pioggia occorre utilizzare, durante la marcia, la segnalazione luminosa di pericolo (quattro frecce lampeggianti simultaneamente)
37
Il conducente del veicolo che viene sorpassato, nelle strade ad una corsia per senso di marcia, deve tenersi il più vicino possibile al margine destro
38
La luce gialla fissa consente in ogni caso di proseguire impegnando l'incrocio
39
Il segnale raffigurato indica la fine di una prescrizione
40
Lo spazio di frenatura diminuisce se la strada è in salita

















Tempo rimasto 30:00 |
Candidato: |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Scheda patente numero: 403 |

