Simulazione quiz patente 2013 n. 373

Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 373 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Le giacche ad uso motociclistico hanno inserti rigidi protettivi in corrispondenza delle articolazioni
2 Nella fase di sorpasso, il conducente è tenuto a mantenersi il più a lungo possibile nella corsia di sorpasso
3 Il segnale raffigurato indica che possono transitare tutti i veicoli esclusi quelli delle categorie rappresentate in figura
4 Lo spazio di frenatura diminuisce se le ruote si bloccano
5 Il segnale raffigurato vieta la sosta nella fascia oraria indicata, dei giorni festivi
6 L'autostrada non ha incroci a raso che l'attraversano
7 Il segnale raffigurato non consente la circolazione dei veicoli in quella strada
8 L'A.B.S. non agisce sulle ruote motrici
9 In una strada a senso unico di circolazione con la segnaletica indicata in figura si può sorpassare anche superando la striscia di mezzo
10 L'uso corretto della strada comporta che ci si affretti a sgombrare l'incrocio, quando compaia sul semaforo la luce gialla fissa e non si è in grado di arrestare il veicolo in sicurezza prima della striscia di arresto
11 La distanza di sicurezza è commisurata anche al tipo di veicolo che segue
12 Il segnale raffigurato indica l'inizio di un ponte
13 Il simbolo raffigurato segnala l'accensione della luce posteriore per nebbia
14 La patente di categoria BE abilita a condurre complessi di veicoli composti da un autoveicolo di massa massima autorizzata fino a 3.500 chilogrammi e da un rimorchio di massa fino a 3.500 chilogrammi, anche se la massa del complesso veicolare è superiore a 4.250 chilogrammi
15 Lo stato di shock si manifesta con pelle molto pallida e fredda
16 Le cinture di sicurezza devono essere indossate sia dal conducente che dai passeggeri delle autovetture che ne siano dotate
17 Il segnale raffigurato preavvisa un senso unico alternato
18 Il segnale raffigurato può essere preceduto dal segnale DIRITTO DI PRECEDENZA
19 Il segnale raffigurato preannuncia che per gli autocarri è consigliato svoltare a destra
20 Il conducente deve regolare la velocità in relazione alla marca dei pneumatici
21 Il segnale raffigurato indica l'obbligo di cambiare corsia
22 Il segnale raffigurato è un segnale generico di pericolo
23 I tamponamenti stradali avvengono principalmente per la forte velocità
24 Le luci in figura si accendono alternativamente per segnalare l'arrivo dei treni nei passaggi a livello senza barriere
25 Dopo un incidente stradale è obbligatorio apporre il segnale mobile di pericolo sul lunotto posteriore del veicolo, prima di andar via
26 Per diminuire il rumore non si deve accelerare quando il veicolo è fermo
27 L'assunzione di alcool rende la guida più sicura, più allegra e meno noiosa
28 Lo spazio necessario alla manovra di sorpasso aumenta in relazione alla maggiore lunghezza del veicolo che sorpassa
29 Il segnale raffigurato preannuncia il pericolo di caduta di massi da destra
30 Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo A transita subito dopo il veicolo T
31 Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito sulle strade extraurbane principali è di 110 km/h
32 Sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali, per uscire dalla carreggiata il conducente può immettersi nella corsia di decelerazione anche nel tratto successivo al suo inizio
33 Qualora, in situazione di emergenza, il conducente traini con il suo veicolo un altro veicolo senza rispettare le prescrizioni relative alla solidità del collegamento è punito con la sottrazione di 2 punti dalla patente
34 Fuori dei centri abitati il conducente deve collocare il veicolo in sosta fuori della carreggiata, ma non sulle banchine, salvo diversa segnalazione
35 Le strisce gialle diagonali in figura devono essere lasciate libere per consentire l'entrata e l'uscita dal veicolo delle persone invalide
36 La procedura di risarcimento diretto non è applicabile se vi sono più di due veicoli coinvolti
37 Su una strada a doppio senso di marcia per svoltare a sinistra è necessario spostarsi a sinistra della linea continua di mezzeria
38 Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo E deve attendere il transito del veicolo R
39 Il semaforo di onda verde in figura viene posto anche sulle autostrade
40 Il segnale raffigurato preannuncia un attraversamento ferroviario senza barriere
figura 151 figura 938 figura 55 figura 502 figura 230 figura 696 figura 275 figura 40 figura 150 figura 97 figura 40 figura 162 figura 33 figura 636 figura 445 figura 650 figura 161 figura 34
Tempo rimasto
30:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 373
soluzioni vero falso