Simulazione quiz patente 2013 n. 372
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Domande da 1 a 10 |
Domande da 11 a 20 |
Domande da 21 a 30 |
Domande da 31 a 40 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
1
Il segnale raffigurato vieta la manovra di inversione di marcia
2
Circolando dietro ad un veicolo che ha un carico instabile, è opportuno aumentare la distanza di sicurezza e sorpassarlo appena possibile
3
L'uso corretto della strada comporta che i veicoli impegnino sempre la carreggiata il più rapidamente possibile
4
Lo stato di shock può manifestarsi con improvvisa pronuncia di frasi e parole senza senso
5
Il sorpasso è vietato in caso di scarsa visibilità
6
Il conducente, in vicinanza di un posteggio riservato ai taxi, deve dare la precedenza ai taxi in partenza, qualora s'immettano dal lato sinistro della carreggiata
7
Gli stivali ad uso motociclistico proteggono i piedi da abrasioni sull’asfalto in caso di caduta
8
Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che il conducente che lo precede nella stessa corsia non abbia segnalato di voler compiere analoga manovra
9
Per salvaguardare l'ambiente dall'inquinamento atmosferico, bisogna premere diverse volte e a fondo il pedale dell'acceleratore, affinché il veicolo raggiunga in fretta la temperatura di esercizio
10
Dopo un incidente stradale è obbligatorio coprire il veicolo con un telo di plastica
11
Chi è civilmente obbligato a risarcire i danni provocati da un sinistro stradale può, in alternativa, chiedere che la propria patente di guida sia revocata
12
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo O deve dare la precedenza al tram ed al veicolo M
13
In presenza delle strisce di guida in figura il veicolo C può andare diritto
14
In presenza del segnale raffigurato è necessario regolare la velocità in relazione alle condizioni di carico del veicolo
15
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli transitano nell'ordine: P, B, C
16
Prima di iniziare a guidare un autoveicolo, bisogna verificare che le cinture di sicurezza siano dotate di pretensionatore
17
Il simbolo raffigurato può essere posto su una spia a luce rossa
18
Il segnale raffigurato indica la chiusura della corsia di destra per lavori in corso
19
Il pannello integrativo raffigurato invita, in caso di pioggia, ad aumentare la distanza di sicurezza
20
Il semaforo in figura si trova in vicinanza dei binari ferroviari
21
E' possibile circolare al centro della carreggiata quando la strada è libera
22
La distanza di sicurezza dipende dall'attenzione e concentrazione del conducente durante la guida
23
Il conducente coinvolto in un incidente stradale per la denunzia all'assicurazione può avvalersi degli appositi moduli prestampati forniti dalla propria assicurazione
24
Il segnale raffigurato preannuncia una zona soggetta ad allagamento
25
Il segnale raffigurato si trova su carreggiate a senso unico di circolazione
26
Il segnale raffigurato preannuncia che non è consentito svoltare a destra
27
Gli stivali ad uso motociclistico devono essere interamente realizzati in gomma ignifuga
28
Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli con furgone frigorifero
29
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada in cui è consentito sorpassare i motocicli, anche superando di poco la striscia bianca continua
30
Se un ferito della strada è in stato di incoscienza bisogna fasciargli la testa
31
I pedoni e soprattutto i bambini rischiano di rimanere fuori dal campo visivo del conducente di un veicolo fuoristrada (Suv) a causa delle dimensioni del mezzo
32
La distanza di sicurezza deve essere almeno uguale ai metri che il veicolo percorre durante il tempo di reazione
33
La patente di categoria A può essere conseguita a 20 anni di età, con accesso graduale, da chi è titolare di patente A2 da almeno 2 anni
34
Il segnale raffigurato, lungo le autostrade, viene posto a distanza maggiore di 150 m
35
Il limite massimo di velocità per un'autovettura sulle strade extraurbane principali è ordinariamente di 110 km/h
36
Nei veicoli a motore a due ruote, il livello dell'olio deve essere controllato a veicolo perfettamente orizzontale, poggiato con le ruote a terra e non sul cavalletto
37
Le luci in figura si accendono subito prima dell'inizio dell'abbassamento delle semibarriere
38
Il segnale raffigurato è un segnale di divieto
39
Lungo le corsie di canalizzazione, è possibile che nella corsia di destra si circoli ad una velocità superiore a quella di sinistra
40
Le frecce direzionali in figura sono a freccia combinata diritta-destra per corsie destinate a chi deve proseguire diritto o a destra


















Tempo rimasto 30:00 |
Candidato: |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Scheda patente numero: 372 |

