Simulazione quiz patente 2013 n. 350
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Domande da 1 a 10 |
Domande da 11 a 20 |
Domande da 21 a 30 |
Domande da 31 a 40 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
1
Si deve tenere una velocità che non costituisca pericolo per la sicurezza della circolazione
2
Il segnale raffigurato è posto prima di un incrocio
3
Quando si circola nelle zone a velocità controllata inferiore a 30 km/h, non è obbligatorio l’uso del casco
4
Allorché di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre tener conto della ridotta visibilità nel nostro comportamento di guida
5
Nella segnaletica in figura la striscia bianca continua, che separa la carreggiata dalla corsia di emergenza (corsia A), può essere superata solo in caso di necessità (guasto del veicolo, malessere dei viaggiatori)
6
Il segnale raffigurato consente il transito agli autoveicoli
7
In caso di nebbia fitta è opportuno circolare con le sole luci di posizioni accese
8
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo O deve dare la precedenza al tram ed al veicolo M
9
Il segnale raffigurato vieta la circolazione dei veicoli di massa totale superiore a 80 quintali
10
Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 70 km/h per autotreni
11
Su strada a due carreggiate separate, come in figura, i veicoli che percorrono un dosso devono tenersi vicino al margine sinistro della carreggiata
12
Il pannello raffigurato, in una serie di tornanti, ne indica il numero progressivo
13
L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) copre solo la responsabilità del conducente, ma non quella del proprietario del veicolo
14
Il salvagente è una persona preposta al primo soccorso
15
Prima di iniziare a guidare un autoveicolo è opportuno regolare il sedile e il poggiatesta, secondo la propria statura
16
Durante un intervento di primo soccorso, se l'infortunato ha una ferita sanguinante, si devono togliere subito gli eventuali corpi estranei in essa presenti e, successivamente, coprire la ferita
17
Qualora il conducente veda un automobilista fermo per avaria del veicolo in autostrada, si deve fermare a prestare soccorso
18
Il segnale raffigurato preannuncia una confluenza in autostrada
19
La figura rappresenta un segnale di precedenza
20
Il semaforo in figura indica lo svolgimento di una gara podistica
21
Le frecce direzionali in figura indicano ai conducenti le direzioni consentite all'incrocio
22
Il pannello in figura, posto all'interno di una galleria, indica la presenza di un estintore
23
Le sospensioni di un veicolo a motore sono realizzate in modo da non necessitare di verifiche e manutenzioni per tutta la durata della garanzia del veicolo
24
Chi è coinvolto in un incidente stradale deve allontanarsi sempre e subito dal luogo in cui si è verificato
25
Durante la marcia, il casco deve essere sempre correttamente allacciato
26
In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è a luce verde
27
Il conducente che intende sorpassare deve unicamente accertarsi che non vi sia nessun segnale di divieto di sorpasso
28
Nell'incrocio rappresentato nella figura i veicoli transitano nell'ordine: T, B, C, A
29
Il segnale raffigurato indica che le corsie disponibili diventano due
30
Fuori dei centri abitati è obbligatorio, anche di giorno, presegnalare un carico accidentalmente caduto sulla carreggiata mediante il segnale triangolare mobile di pericolo, quando l’ingombro non può essere visto nettamente a 100 metri di distanza
31
Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che il conducente che lo precede nella stessa corsia non abbia segnalato di voler compiere analoga manovra
32
La luce gialla fissa si accende quando è ancora accesa quella rossa
33
Il trasporto in sovraccarico o in sovrannumero durante la guida, comporta una perdita di punti sulla patente
34
Il pannello integrativo raffigurato indica l'obbligo di montare le catene
35
Nelle strade extraurbane il segnale raffigurato è posto, di norma, a 150 metri dall'attraversamento
36
La distanza di sicurezza deve essere almeno uguale ai metri che il veicolo percorre durante il tempo di reazione
37
In un secondo, si percorrono circa m 15 se si viaggia a 130 km/h
38
E' obbligatorio accendere i proiettori anabbaglianti, anche di giorno, quando si transita in galleria
39
Il segnale raffigurato può essere abbinato ad un pannello che indica la distanza dal punto in cui si ha l'aumento di corsia
40
Per evitare rumori fastidiosi durante la guida non si deve frenare bruscamente, se non è strettamente necessario



















Tempo rimasto 30:00 |
Candidato: |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Scheda patente numero: 350 |

