Simulazione quiz patente 2013 n. 349
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Domande da 1 a 10 |
Domande da 11 a 20 |
Domande da 21 a 30 |
Domande da 31 a 40 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
1
L'idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di integratori di sali minerali
2
Durante la sosta il conducente può allontanarsi dal veicolo
3
L'assunzione di bevande superalcoliche, durante un pasto abbondante non compromette la facoltà di guida
4
Le cinture di sicurezza devono essere di tipo omologato e mantenute sempre efficienti
5
Il segnale raffigurato è posto all’inizio di una strada extraurbana principale
6
Il conducente che intende sorpassare ciclisti o pedoni che occupano la carreggiata deve usare molta prudenza
7
Durante la marcia fuori dai centri abitati, è obbligatorio fare uso delle luci anabbaglianti, sia di giorno che di notte
8
Il segnale raffigurato contraddistingue le aree dove è proibito lasciare in sosta un veicolo
9
Su strade coperte di neve occorre frenare con maggiore energia
10
Il limite massimo di velocità per un'autovettura su una strada extraurbana principale è di 90 km/h
11
Il limite massimo di velocità sulle autostrade è di 120 km/h per autovettura con carrello appendice in caso di pioggia
12
E' consentito trasportare o trainare cose che strisciano sul terreno se in parte sostenute da ruote
13
Il segnale raffigurato non ha validità nei mesi estivi
14
La distanza di sicurezza dipende dalla potenza del veicolo che precede
15
La manovra di sorpasso del tram può effettuarsi su ambo i lati se la strada è a senso unico e la larghezza della carreggiata lo consente
16
La patente di categoria B abilita a condurre le macchine agricole, comprese quelle definite eccezionali
17
La posizione del vigile con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura equivale alla luce verde del semaforo
18
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo E passa dopo il filobus ma prima del veicolo N
19
Il segnale raffigurato preannuncia che gli autocarri oltre 3,5 t devono svoltare nella direzione della freccia
20
La responsabilità civile connessa al sinistro stradale è basata sul principio che ogni danno causato deve essere risarcito
21
La “durezza” dello sterzo può essere indice di insufficiente pressione dei pneumatici
22
I bambini di altezza inferiore a 1,50 metri, quando sono trasportati su una autovettura, devono essere trattenuti da sistemi di ritenuta omologati, adeguati alla loro statura e peso
23
La segnaletica rappresentata in figura serve ad avvertire i conducenti che si è vicini ad un passaggio a livello senza barriere
24
Il segnale raffigurato obbliga a dare la precedenza ai veicoli provenienti dal senso opposto
25
E' consentito il sorpasso di veicoli fermi ai passaggi a livello senza barriere se il treno è distante
26
Il segnale di figura (A) su strade extraurbane è preceduto dal segnale di pericolo di CIRCOLAZIONE ROTATORIA in figura (B)
27
Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio con strade di minore importanza
28
Il segnale raffigurato consente la fermata del veicolo per la salita e la discesa dei passeggeri
29
Il cono raffigurato può delimitare zone di lavoro di breve durata
30
Lo specchio retrovisore centrale può essere utilizzato come schermo per il navigatore satellitare
31
Diminuendo opportunamente la velocità diminuisce il consumo di carburante
32
Su strade coperte di neve occorre sterzare bruscamente per evitare di urtare veicoli fermi
33
Gli specchi retrovisori devono essere utilizzati per un controllo della strada dietro al veicolo, prima di iniziare una manovra di parcheggio in retromarcia
34
Risulta maggiormente pericolosa la collisione tra veicoli dotati di masse molto diverse tra loro
35
Il segnale raffigurato si trova alla fine di una strada statale
36
Il pannello integrativo raffigurato indica la presenza nelle vicinanze di impianti di risalita
37
La distanza di sicurezza dipende dall'attenzione e concentrazione del conducente durante la guida
38
Il semaforo di onda verde in figura si trova su strade con più incroci dove vi sono semafori sincronizzati (temporizzati)
39
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo B deve dare la precedenza al veicolo D
40
Le frecce direzionali in figura sono di colore giallo nelle strade dove è vietata la sosta

















Tempo rimasto 30:00 |
Candidato: |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Scheda patente numero: 349 |

