Simulazione quiz patente 2013 n. 351
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Domande da 1 a 10 |
Domande da 11 a 20 |
Domande da 21 a 30 |
Domande da 31 a 40 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
1
Con la patente di categoria A1 si possono condurre i motocicli (con o senza carrozzetta) di cilindrata fino a 125 cm3, potenza non superiore a 11 kW e rapporto potenza/peso non superiore a 0,1 kW/kg
2
La striscia bianca continua di mezzo in figura divide la strada in due carreggiate, ognuna a doppio senso
3
Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto soltanto in caso di scarsa visibilità
4
Il segnale raffigurato prescrive di marciare alla velocità costante di 30 km/h
5
Il segnale raffigurato preannuncia una confluenza in autostrada
6
valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base alla condizione dei pneumatici
7
L'inquinamento acustico aumenta se si usano in modo eccessivo i dispositivi di segnalazione acustica (clacson, trombe)
8
In un centro abitato, quando un pedone, fuori delle strisce di attraversamento, non accenni a darci la precedenza, è opportuno cercare di richiamare la sua attenzione con qualsiasi mezzo, perché ci dia la precedenza
9
Nell'intersezione di figura l'ordine di transito dei veicoli è: R, D, F
10
Il segnale raffigurato indica un centro di assistenza a 25 chilometri
11
In caso di nebbia fitta è opportuno procedere ad una velocità adeguata alla visibilità
12
Il numero massimo di posti sulle autovetture è indicato sulla carta di circolazione
13
Il conducente, in vicinanza di un posteggio riservato ai taxi, deve rallentare ed eventualmente fermarsi se vi sono pedoni che attraversano la strada, senza guardare
14
Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura i veicoli devono transitare nel seguente ordine: A, T, S
15
Il ribaltamento in curva del veicolo è favorito da un carico posto in alto
16
Si devono usare gli indicatori di direzione prima di ogni cambio di corsia, quando si viaggia su strada suddivisa in corsie
17
La segnaletica in figura indica lo spazio per la fermata di autosnodati in servizio pubblico di linea
18
Il cono raffigurato può delimitare zone di lavoro di breve durata
19
E' obbligatorio ridurre la velocità solo se l'autovettura è scarica
20
Il segnale raffigurato si può trovare prima di un ponte
21
E' consentito il sorpasso sulle corsie d'accelerazione purché la manovra venga effettuata con attenzione
22
Il limite massimo di velocità sulle autostrade è di 80 km/h per l'autovettura che traina un caravan
23
Durante la circolazione, i rimorchi devono essere assicurati con la stessa polizza della motrice
24
Il pannello integrativo raffigurato, posto sotto il segnale PARCHEGGIO, indica che possono parcheggiare tutti i veicoli pesanti
25
Il segnale raffigurato preannuncia una discesa particolarmente pericolosa
26
Nell'eseguire la manovra di sorpasso bisogna mantenere strettamente la destra
27
E' necessario che trascorrano alcune ore affinché un conducente che abbia assunto una quantità eccessiva di bevande alcoliche recuperi l'idoneità alla guida
28
Il segnale raffigurato obbliga a svoltare a destra o a sinistra al prossimo incrocio
29
La luce rossa accesa del semaforo consente di svoltare a destra con prudenza, dando precedenza ai pedoni che attraversano la strada
30
Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione
31
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere mancanza di segnaletica orizzontale
32
In presenza del segnale raffigurato i veicoli con massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate destinati al trasporto di persone, non possono effettuare manovre di sorpasso
33
La distanza di sicurezza deve essere mantenuta per evitare lo scontro frontale
34
L’uso del casco è obbligatorio su qualunque quadriciclo a motore
35
Il carico deve essere sistemato sugli autoveicoli in modo da non impedire la libertà di movimenti nella guida
36
La responsabilità civile connessa al sinistro stradale è basata sul principio che ogni danno causato deve essere risarcito
37
Il vigile disposto con le braccia ad angolo retto come in figura consente la svolta a sinistra ai veicoli che arrivano dalla sua sinistra
38
Il segnale raffigurato può essere posto in una strada con strettoia
39
In caso di fermata su strada urbana in cui non esiste il marciapiede rialzato, il conducente deve collocare il veicolo il più vicino possibile al margine destro della carreggiata
40
Gli stivali ad uso motociclistico coprono la gamba fin sopra il ginocchio per proteggere meglio il conducente in caso di caduta

















Tempo rimasto 30:00 |
Candidato: |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Scheda patente numero: 351 |

