Simulazione quiz patente 2013 n. 289

Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 289 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il pannello raffigurato, in una serie di tornanti, ne indica il numero progressivo
2 Il semaforo in figura non vale per i veicoli in servizio di linea per trasporto di persone
3 Quando un pedone che spinge una carrozzina per bambini attraversa la carreggiata bisogna tenere presente che, di solito, attraversa rapidamente
4 In un centro abitato, se si vede un pallone rotolare sulla carreggiata, bisogna rallentare progressivamente, per evitare di essere tamponati dal veicolo che segue
5 Il casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote
6 Una frenatura poco efficiente può essere causata dall’eccessivo riscaldamento delle guarnizioni frenanti
7 In caso di ingorgo su strade extraurbane principali o autostrade, se la corsia di emergenza manca o non è sufficiente alla circolazione dei veicoli di polizia o di soccorso, il conducente del veicolo che occupa la prima corsia di destra deve disporsi il più vicino possibile alla striscia di sinistra
8 Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada ove esiste il pericolo di presenza di pietre sulla carreggiata
9 L'inquinamento dell'aria prodotto dai veicoli a motore può diminuire se si accelera tenendo premuto il pedale della frizione
10 In presenza del segnale raffigurato, posto su strade a due corsie e a doppio senso, è consentito sorpassare un veicolo molto lento
11 Il segnale raffigurato obbliga a togliere le catene per non rovinare l'asfalto
12 Il limite massimo di velocità per un autoveicolo fino a 3,5 tonnellate sulle strade extraurbane principali è di 80 km/h
13 Il simbolo raffigurato individua il luogo ove è riposto l’estintore di bordo
14 La sosta così come la fermata sono vietate davanti ai cassonetti dei rifiuti urbani
15 In presenza di un ferito in stato di shock, occorre farlo camminare, per riattivargli la circolazione del sangue
16 Il segnale raffigurato indica la velocità consigliata
17 Il segnale raffigurato preannuncia di arrestarsi prima di impegnare l'incrocio
18 Il segnale raffigurato indica un percorso pedonale
19 Il conducente di un'autovettura deve prevedere la difficoltà di valutazione della velocità del proprio veicolo da parte di un ciclista che, trovandosi sulla stessa corsia di marcia, si accinge a svoltare a sinistra
20 Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo B ha la destra libera, durante tutta la manovra di svolta
21 Il segnale raffigurato indica in 90 km /h il limite massimo di velocità nei centri abitati
22 valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base all’andamento planoaltimetrico della strada
23 Il pannello integrativo raffigurato indica di fare attenzione per la probabile presenza di veicoli pesanti in lento movimento
24 Le strisce gialle diagonali in figura devono essere lasciate libere per consentire l'entrata e l'uscita dal veicolo delle persone invalide
25 La manovra di sorpasso deve essere eseguita a destra se, su strada a senso unico, il conducente del veicolo da sorpassare ha segnalato l'intenzione di voler accostare a sinistra
26 Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli L e H passano contemporaneamente per primi
27 Quando è accesa la luce verde del semaforo in figura si può attraversare l'incrocio, usando prudenza
28 Il mancato rispetto della distanza di sicurezza da cui sia derivato un incidente, comporta una perdita di punti sulla patente
29 Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio in cui si ha la precedenza sui veicoli provenienti dalle strade secondarie
30 Il conducente che intende fermarsi sul margine destro della carreggiata può evitare di segnalare la sua intenzione di effettuare tale manovra se il traffico è scarso
31 In corrispondenza di incroci extraurbani non è consentito effettuare la sosta
32 Il segnale raffigurato indica la distanza di sicurezza da tenere dal veicolo che precede
33 Se un infortunato della strada ha avuto un trauma della gabbia toracica, bisogna assisterlo fino all'arrivo del soccorso medico
34 Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere mancanza di curve pericolose
35 valore della distanza di sicurezza deve essere almeno pari a quello della distanza di frenatura
36 La corsia di sinistra rappresentata in figura consente al conducente solo di svoltare a sinistra
37 I conducenti di motocicli sono più facilmente percepibili dagli altri conducenti di autoveicoli, perché più rumorosi
38 Chi guida un’autovettura munito di autorizzazione ad esercitarsi alla guida (foglio rosa), non è obbligato ad utilizzare la cintura di sicurezza
39 L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) è obbligatoria per legge
40 Dopo aver eseguito una prima manovra di sorpasso, in strade ad almeno due corsie per senso di marcia, è possibile eseguirne un' altra senza rientrare a destra, se non si crea intralcio
figura 144 figura 154 figura 32 figura 7 figura 107 figura 721 figura 58 figura 40 figura 108 figura 638 figura 197 figura 140 figura 445 figura 647 figura 154 figura 47 figura 76 figura 574
Tempo rimasto
30:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 289
soluzioni vero falso