Simulazione quiz patente 2013 n. 290

Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 290 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 La posizione del vigile con il braccio alzato come in figura equivale alla luce rossa del semaforo
2 Il conducente che intende sorpassare deve unicamente accertarsi che non vi sia nessun segnale di divieto di sorpasso
3 Il segnale raffigurato non consente la circolazione dei veicoli a motore
4 Il caravan non è un rimorchio
5 Il casco non deve essere pulito con solventi
6 I tamponamenti stradali avvengono principalmente per l'improvviso guasto del freno di stazionamento
7 La corsia di emergenza (corsia A) è riservata alla svolta a destra
8 Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di azionare la segnalazione luminosa di pericolo(lampeggio simultaneo di tutte le frecce) per segnalare che la strada è sgombra
9 La responsabilità penale connessa al sinistro stradale sorge anche in caso di omicidio colposo
10 Con la patente di categoria A2 si possono condurre i motocicli (con o senza carrozzetta) di potenza fino a 35 kW, rapporto potenza/peso non superiore a 0,2 kW/kg purché non siano derivati da una versione dello stesso modello che sviluppi oltre il doppio della potenza massima
11 Il segnale raffigurato preannuncia una strada con una serie di curve
12 Se un infortunato della strada ha avuto un trauma della gabbia toracica, bisogna metterlo in posizione distesa, con le gambe sollevate
13 Sui motocicli è possibile trasportare un passeggero solo se quest'ultimo è maggiorenne
14 Fuori dei centri abitati, i conducenti devono spegnere i proiettori di profondità procedendo con quelli anabbaglianti, quando vi sia il pericolo di abbagliare gli altri utenti della strada
15 Se si deve circolare con veicolo a due ruote su una carreggiata a circolazione promiscua veicoli/tram, è bene se possibile circolare con entrambe le ruote nel solco della rotaia del tram
16 Il segnale raffigurato, posto su una strada a doppio senso di circolazione, impone di portarsi sulla parte sinistra della carreggiata per affrontare meglio la curva
17 Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti, bisogna bloccarglieli e subito dopo, se necessario, attuare le normali misure anti-shock
18 L’airbag deve essere gonfiato periodicamente per verificarne l’efficienza
19 I delineatori raffigurati si trovano prima di un attraversamento pedonale
20 Il segnale raffigurato indica che nelle vicinanze vi è un'area di sosta per autoveicoli
21 Le sospensioni di un veicolo a motore servono a smorzare gli urti trasmessi dalle asperità del terreno
22 La segnaletica rappresentata in figura delimita un parcheggio di autobus in servizio pubblico di linea
23 La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 100 km/h deve essere di circa 15 metri
24 Attraversare un passaggio a livello senza rispettare tutte le norme previste, può mettere in pericolo l’incolumità di molte persone che viaggino su un treno in transito
25 Prima di aprire lo sportello di un veicolo dal lato rivolto verso il marciapiede bisogna assicurarsi che non sopraggiungano pedoni
26 Gli apparecchi e i dispositivi che funzionano a corrente elettrica (radio, luci, lunotto termico, ecc.) fanno aumentare i consumi di carburante del veicolo
27 Quando, in un centro abitato, il conducente di un veicolo si imbatte in un corteo, deve regolarsi in base alla sua densità, oltrepassandolo o interrompendolo qualora sia possibile
28 In presenza del segnale raffigurato è vietato sorpassare veicoli a motore diversi dai motocicli e dai ciclomotori
29 Nel caso di intersezione a distanza inferiore a 50 metri, il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto dietro al veicolo nella posizione più idonea ad essere avvistato
30 Il segnale raffigurato prescrive di marciare a velocità inferiore o uguale a 80 km/h
31 Il conducente deve regolare la velocità in relazione alle caratteristiche della strada
32 Il conducente che intende fermarsi sul margine destro della carreggiata deve segnalare con sufficiente anticipo azionando la segnalazione luminosa di pericolo(quattro frecce lampeggianti simultaneamente)
33 Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la direzione da cui proviene il conducente come in figura questi può procedere, ma con la massima prudenza e a velocità moderata
34 Il pannello integrativo raffigurato indica che si stanno svolgendo i lavori per rifare la segnaletica orizzontale
35 La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 150 km/h deve essere di circa 42 metri
36 Il segnale raffigurato è posto all'inizio di una strada in pendenza
37 Il segnale raffigurato preannuncia la fine dell'obbligo precedentemente imposto
38 Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A passa prima del veicolo C e dopo il veicolo R
39 Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo T deve attendere il transito del veicolo O
40 In presenza del segnale raffigurato, sulla rampa di raccordo è posto il segnale di DARE PRECEDENZA
figura 385 figura 112 figura 553 figura 20 figura 4 figura 289 figura 254 figura 531 figura 56 figura 58 figura 383 figura 131 figura 97 figura 46 figura 659 figura 613 figura 50
Tempo rimasto
30:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 290
soluzioni vero falso