Simulazione quiz patente 2013 n. 288
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Domande da 1 a 10 |
Domande da 11 a 20 |
Domande da 21 a 30 |
Domande da 31 a 40 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
1
Il simbolo raffigurato si trova sulla spia a luce verde lampeggiante dell'indicatore di direzione azionato
2
Nell'intersezione in figura il veicolo M transita per ultimo
3
La fermata è vietata lungo il margine sinistro di una carreggiata a senso unico di circolazione
4
Il segnale (A) con il pannello (B) vieta la sosta solo nei giorni lavorativi
5
Il suono prolungato del fischietto da parte dell'agente preposto al traffico serve per arrestare o deviare solo i veicoli che arrivano dalla sua destra
6
Giungendo in vicinanza di un incrocio nei centri abitati occorre suonare il clacson
7
Il segnale raffigurato indica l'obbligo di proseguire diritto
8
La striscia bianca laterale discontinua in figura separa la carreggiata da un passo carrabile
9
Il segnale raffigurato indica di sorpassare l'ostacolo sulla sinistra
10
Il segnale raffigurato consente la sosta agli autoarticolati
11
La patente di categoria B abilita a condurre le macchine operatrici eccezionali
12
Il segnale raffigurato indica che è consentito proseguire diritto
13
Per un'autovettura che procede a velocità sostenuta, pur rispettando i limiti su strada extraurbana a due sole corsie, un ciclomotore a tre ruote costituisce un potenziale pericolo, soprattutto se effettua manovre improvvise
14
In presenza del segnale raffigurato bisogna moderare la velocità per potersi all'occorrenza fermare
15
Il sorpasso è vietato in prossimità dei dossi su strade a due corsie a doppio senso di marcia
16
La corsia di sinistra rappresentata in figura consente al conducente solo di svoltare a sinistra
17
Le luci rosse accese lampeggianti in figura si trovano 150 metri prima di un confine di Stato
18
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo D deve dare la precedenza a quello C
19
Nel caso in cui, per un guasto alla propria autovettura, si rimane bloccati sulla sede ferroviaria di un passaggio a livello, occorre adoperarsi per rimuovere il veicolo al più presto, ad esempio facendosi aiutare da altri utenti a spingere il veicolo fuori dalla linea ferroviaria
20
La carreggiata è destinata alla sosta degli autocarri
21
Il segnale raffigurato vieta il transito ai trattori stradali per semirimorchi
22
Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito per macchine agricole e macchine operatrici con pneumatici è di 40 km/h
23
Su strade coperte di neve occorre sterzare bruscamente per evitare di urtare veicoli fermi
24
Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale è tenuto al risarcimento dei danni
25
Il segnale raffigurato indica che si ha la precedenza fino all'uscita del centro abitato
26
Lo stato di shock si manifesta sempre con un forte aumento della temperatura corporea
27
Il segnale raffigurato vieta di superare la velocità indicata
28
Nelle aree di servizio e nelle aree di sosta delle autostrade e delle strade extraurbane principali gli animali non possono circolare neppure se debitamente custoditi
29
Lo spazio di frenatura si raddoppia se la velocità si raddoppia
30
L'uso prolungato e ripetuto dei freni, provocandone il surriscaldamento, comporta la diminuzione dell'efficienza frenante
31
La distanza di sicurezza deve essere tale da riuscire a fermare in tempo il veicolo, in caso di pericolo
32
Non è necessario mettere a punto i freni squilibrati, se il conducente è in grado di correggere l’anomalo comportamento del veicolo agendo sullo sterzo
33
Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo
34
Trainare un rimorchio non comporta un aumento dei consumi di carburante
35
Il segnale raffigurato prescrive di dare la precedenza nei sensi unici alternati
36
Nella fase di rientro dal sorpasso il conducente deve segnalare acusticamente la manovra al veicolo sorpassato
37
Durante la marcia, il casco deve essere sempre correttamente allacciato
38
L'assunzione di LSD o l'anfetamina non compromette la facoltà di guida
39
Il controllo degli specchi retrovisori permette di completare in sicurezza la manovra di sorpasso
40
I caschi da utilizzare alla guida dei ciclomotori non necessitano di omologazione

















Tempo rimasto 30:00 |
Candidato: |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Scheda patente numero: 288 |

