Simulazione quiz patente 2013 n. 287

Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 287 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale può incorrere nella sospensione della patente di guida
2 Le strisce gialle diagonali in figura devono essere lasciate libere per consentire l'entrata e l'uscita dal veicolo delle persone invalide
3 Il sorpasso in prossimità di un dosso è consentito sulle strade a senso unico
4 Il segnale raffigurato presegnala una confluenza a destra
5 Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto se nella patente è stato inserito il codice armonizzato "01"
6 Il delineatore raffigurato ha le punte delle frecce che segnalano le direzioni possibili
7 Lo stato di shock può essere causato da una forte emozione (gioia, rabbia)
8 Il casco deve essere indossato anche a bordo dei quadricicli a motore privi di carrozzeria (Quad)
9 La distanza di sicurezza va rispettata per non tamponare il veicolo che ci precede
10 L'inquinamento dell'aria prodotto dai veicoli a motore può diminuire se si alleggerisce il peso del veicolo
11 Nel semaforo in figura le frecce rosse accese indicano di proseguire con prudenza
12 Il segnale raffigurato obbliga a fermarsi prima di impegnare l'incrocio
13 Il conducente deve indossare il giubbotto ad alta visibilità di notte, anche nei centri abitati, qualora debba fermarsi sulla carreggiata perché il suo veicolo ha un guasto
14 Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli disimpegnano l'incrocio nel seguente ordine: H, B, D
15 I filobus devono, di norma, circolare il più possibile vicino al margine sinistro della carreggiata
16 Il poggiatesta è utile se viene regolato correttamente, sia in altezza che in inclinazione
17 Il passo carrabile consente ai veicoli di accedere alle proprietà private laterali alla strada (garage, cortili, ecc.)
18 Il segnale raffigurato preannuncia di arrestarsi al prossimo incrocio e dare la precedenza a destra ed a sinistra
19 Il segnale raffigurato si trova prima del segnale verticale DOPPIA CROCE DI S. ANDREA
20 Lo spazio totale di arresto aumenta se diminuisce la velocità
21 Su strade coperte di neve occorre montare pneumatici invernali su tutte le ruote oppure catene sulle ruote motrici
22 In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno innestare la doppia trazione, se il veicolo ne è provvisto
23 Il segnale raffigurato indica il punto in cui termina il divieto di sorpasso
24 Nell'intersezione di figura l'ordine di transito dei veicoli è: R, D, F
25 Il simbolo raffigurato indica il comando degli indicatori di direzione
26 I contrassegni rappresentati in figura sono applicati ad alcuni autobus
27 Il segnale raffigurato indica che la strada su cui viaggiamo è una strada statale
28 Giungendo ad un incrocio, se non si è in grado di capire subito chi ha la precedenza, bisogna procedere con prudenza e accortezza
29 Un veicolo con sospensioni inefficienti riduce il confort di marcia
30 La sosta negli spazi riservati allo stazionamento e alla fermata di autobus, filobus e veicoli circolanti su rotaia, è consentita se si utilizza il disco orario
31 La patente di categoria B1 abilita a condurre alcuni tipi di quadricicli non leggeri
32 Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito per macchine agricole e macchine operatrici con pneumatici è di 40 km/h
33 Il segnale raffigurato non consente la sosta a veicoli diversi da quelli al servizio di persone invalide
34 Il bordo del marciapiede dipinto come in figura indica che non si può sostare lungo quel tratto
35 Il sorpasso in autostrada può essere motivo di incidente, se il forte vento laterale compromette la stabilità dei veicoli
36 Il segnale raffigurato preannuncia che bisogna proseguire diritto
37 Sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali, per uscire dalla carreggiata il conducente può immettersi nella corsia di decelerazione anche nel tratto successivo al suo inizio
38 Incontrando il semaforo in figura è consentito il passaggio quando è accesa la luce gialla lampeggiante, usando però la massima prudenza e moderando la velocità
39 Il segnale raffigurato, in corrispondenza di un incrocio, non consente la svolta a destra o a sinistra
40 Il pannello integrativo mostrato in figura A indica i metri di strada già fatta
figura 445 figura 96 figura 294 figura 155 figura 40 figura 660 figura 43 figura 8 figura 82 figura 631 figura 697 figura 301 figura 201 figura 91 figura 670 figura 39 figura 154 figura 93 figura 121
Tempo rimasto
30:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 287
soluzioni vero falso