Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.
|
Scheda patente b 2013 n. 98
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
| 1 |
|
Il segnale raffigurato indica il divieto di transito ai veicoli con massa complessiva superiore a 30 t |
|
| 2 |
Il limite di velocità sulle autostrade per coloro che hanno conseguito la patente da meno di 3 anni è di 100 km/h |
|
|
| 3 |
In caso di nebbia fitta è opportuno lasciarsi guidare dalla segnaletica orizzontale |
|
|
| 4 |
|
Il segnale raffigurato indica un'area urbana riservata a parco giochi e divertimenti |
|
| 5 |
Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito del certificato di assicurazione e relativo contrassegno, attestante il pagamento della copertura assicurativa |
|
|
| 6 |
La distanza di sicurezza deve essere di almeno 100 m, in caso di forte pioggia |
|
|
| 7 |
L’idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di caffè amaro |
|
|
| 8 |
Gli istruttori di guida nello svolgimento della loro professione non sono obbligati ad agganciare la cintura di sicurezza |
|
|
| 9 |
Se il tram o il filobus sono fermi per la salita e la discesa dei passeggeri, la manovra di sorpasso può sempre effettuarsi a destra |
|
|
| 10 |
Per poter stipulare una polizza assicurativa contro il rischio d’incendio occorre che il veicolo sia munito di staccabatteria automatico |
|
|
| 11 |
|
Il segnale raffigurato si trova alla fine di una strada con diritto di precedenza |
|
| 12 |
Su una strada a doppio senso di marcia per svoltare a sinistra ci si deve tenere lungo il margine destro della carreggiata |
|
|
| 13 |
Gli pneumatici "tubeless", in caso di foratura, si sgonfiano lentamente |
|
|
| 14 |
E’ obbligatorio ridurre la velocità e all’occorrenza fermarsi quando i pedoni, che sono sul percorso, tardano a scansarsi |
|
|
| 15 |
Entrando in un centro abitato, bisogna continuare a mantenere la concentrazione alla guida anche se potrebbero aumentare i motivi per distrarsi |
|
|
| 16 |
|
Il segnale raffigurato indica la presenza di giardini pubblici |
|
| 17 |
|
Il segnale raffigurato vieta la circolazione nei due sensi |
|
| 18 |
I veicoli che vogliono effettuare una svolta a sinistra devono tenersi il più possibile vicino al margine destro della carreggiata |
|
|
| 19 |
|
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo A può attraversare l'incrocio insieme al veicolo C, dopo il transito del veicolo L |
|
| 20 |
|
La segnaletica in figura indica un attraversamento ciclabile |
|
| 21 |
La spia di accensione delle luci anabbaglianti è di colore rosso |
|
|
| 22 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada in cui è consentito sorpassare i motocicli, anche superando di poco la striscia bianca continua |
|
| 23 |
Per un'autovettura che procede alla velocità consentita su strada extraurbana risulta difficoltosa la valutazione dei tempi di avvicinamento ad una macchina agricola che non supera la velocità di 40 km/h |
|
|
| 24 |
|
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine del percorso riservato agli animali da soma e da sella |
|
| 25 |
|
Nell'intersezione di figura l'ordine di transito dei veicoli è: S e D contemporaneamente, B, L |
|
| 26 |
|
In presenza dell’isola di traffico rappresentata in figura il veicolo B può svoltare a sinistra, dando la precedenza al veicolo A |
|
| 27 |
|
Il pannello integrativo raffigurato invita ad usare le luci di emergenza durante la sosta |
|
| 28 |
E’ vietato il sorpasso di veicoli in lento movimento a causa di congestione della circolazione quando, a tal fine è necessario spostarsi sul lato riservato all’altro senso di marcia |
|
|
| 29 |
Fuori dei centri abitati il conducente deve collocare il veicolo in sosta fuori della carreggiata, ma non sulle banchine, salvo diversa segnalazione |
|
|
| 30 |
Lo spazio di frenatura diminuisce se le ruote si bloccano |
|
|
| 31 |
In caso di nebbia fitta è opportuno suonare continuativamente il clacson |
|
|
| 32 |
Per evitare rumori fastidiosi non bisogna accelerare inutilmente e ripetutamente se il veicolo è fermo |
|
|
| 33 |
Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli di autostrade e strade extraurbane principali il conducente può invertire il senso di marcia adottando tutti gli accorgimenti necessari |
|
|
| 34 |
|
In presenza del segnale raffigurato si deve viaggiare ad andatura particolarmente moderata se si circola con il ruotino (ruota di soccorso) |
|
| 35 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia l'incrocio con una strada senza diritto di precedenza |
|
| 36 |
Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante, sporca di terra, bisogna lavarla quanto prima con acqua pulita |
|
|
| 37 |
|
Avvicinandosi ad un semaforo, che già da molto tempo ha la luce verde accesa, occorre proseguire con prudenza, pronti eventualmente a fermarsi se, quando si accende la luce gialla, non si è ancora impegnato l’incrocio |
|
| 38 |
|
Il semaforo in figura riguarda i veicoli che devono proseguire nella direzione della freccia |
|
| 39 |
Il poggiatesta ha una funzione non di sicurezza, ma estetica |
|
|
| 40 |
|
Il segnale raffigurato preavvisa la eventuale presenza di uomini che lavorano presso o sulla carreggiata |
|