Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 97
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
La sosta è vietata, limitatamente alle ore di esercizio, in corrispondenza dei distributori di carburante, e in loro prossimità sino a 5 metri prima e dopo |
![]() ![]() |
|
2 |
![]() |
Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo D deve dare la precedenza al veicolo H |
![]() ![]() |
3 |
![]() |
Il delineatore raffigurato è posto nelle curve strette e con mancanza di visibilità |
![]() ![]() |
4 |
E’ consentito il sorpasso sulle intersezioni purché non provenga nessuno dalla destra |
![]() ![]() |
|
5 |
E' vietato trasportare o trainare cose che strisciano sul terreno, anche se in parte sostenute da ruote |
![]() ![]() |
|
6 |
La luce della targa di un autoveicolo si deve accendere solo di notte |
![]() ![]() |
|
7 |
In una carreggiata a doppio senso di circolazione per svoltare a sinistra bisogna avvicinarsi al centro della carreggiata |
![]() ![]() |
|
8 |
Sulla distanza di sicurezza influisce il numero di corsie della strada |
![]() ![]() |
|
9 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica l'inizio di un’area pedonale |
![]() ![]() |
10 |
L’autoveicolo è un qualunque veicolo adibito al trasporto di merce |
![]() ![]() |
|
11 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia, in caso di forte vento laterale, un pericolo che è minore per i veicoli con carichi voluminosi sopra il tetto |
![]() ![]() |
12 |
![]() |
Il segnale raffigurato specifica la pendenza di una salita |
![]() ![]() |
13 |
Nelle curve percorse a forte velocità, lo strisciamento dei pneumatici aumenta la rumorosità del veicolo |
![]() ![]() |
|
14 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il transito ai motocicli di qualsiasi cilindrata |
![]() ![]() |
15 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di precedenza |
![]() ![]() |
16 |
![]() |
Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo L deve dare la precedenza al veicolo B |
![]() ![]() |
17 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un divieto di sosta per i veicoli al servizio di invalidi, ed indica il più vicino parcheggio |
![]() ![]() |
18 |
Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane principali è di 100 km/h |
![]() ![]() |
|
19 |
![]() |
In presenza delle strisce di guida in figura il veicolo C deve svoltare a destra |
![]() ![]() |
20 |
In caso di pioggia occorre aumentare la distanza di sicurezza |
![]() ![]() |
|
21 |
Soccorrere un ferito della strada è obbligatorio per legge |
![]() ![]() |
|
22 |
Avvicinandosi ad un passaggio a livello con luci rosse accese e semibarriera ancora alzata, bisogna accelerare per liberare rapidamente l’attraversamento |
![]() ![]() |
|
23 |
In un secondo, si percorrono circa m 4 se si viaggia a 50 Km/h |
![]() ![]() |
|
24 |
![]() |
Il segnale raffigurato può essere preceduto dal segnale DIRITTO DI PRECEDENZA |
![]() ![]() |
25 |
L'uso corretto della strada comporta che ci si affretti a sgombrare l'incrocio, quando compaia sul semaforo la luce gialla fissa |
![]() ![]() |
|
26 |
Il casco è obbligatorio per il passeggero di un ciclomotore a due ruote, anche se maggiorenne |
![]() ![]() |
|
27 |
Il casco non è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote, titolari di patente della categoria B |
![]() ![]() |
|
28 |
Chi guida in stato di ebbrezza alcolica rischia l’arresto |
![]() ![]() |
|
29 |
![]() |
Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia discontinua in figura si trova subito dopo una curva |
![]() ![]() |
30 |
![]() |
Il segnale raffigurato consente il transito dei motocicli la domenica dalle ore 8,00 alle ore 20,00 |
![]() ![]() |
31 |
Sulle autostrade a quattro corsie è consentito viaggiare fino a 170 km/h |
![]() ![]() |
|
32 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di indicazione |
![]() ![]() |
33 |
Il conducente coinvolto in un incidente stradale ha l’obbligo di fermarsi e di prestare assistenza agli eventuali feriti |
![]() ![]() |
|
34 |
È vietato utilizzare il veicolo privo di copertura assicurativa sulle strade pubbliche |
![]() ![]() |
|
35 |
E’ vietato il sorpasso di un veicolo che si sia arrestato in corrispondenza di un passaggio pedonale per consentire l’attraversamento di pedoni |
![]() ![]() |
|
36 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di divieto |
![]() ![]() |
37 |
Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico il conducente deve presegnalare l'ostacolo mediante il segnale di veicolo fermo (triangolo) |
![]() ![]() |
|
38 |
L’applicazione del "ruotino" (ruota di scorta di ridotte dimensioni), consente di raggiungere la velocità di 120 km/h |
![]() ![]() |
|
39 |
Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito della carta di circolazione |
![]() ![]() |
|
40 |
![]() |
Le luci in figura si accendono subito prima dell'inizio dell'abbassamento delle semibarriere |
![]() ![]() |


