Schede patente 2013
 Attenzione,
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.
 
            | 
                                Scheda patente b 2013 n. 99
                             
                                                                    Tempo rimasto:  30:00
                                                             | |||
| 1 |   | Il pannello integrativo raffigurato indica che bisogna suonare il clacson ogni qualvolta si sorpassa un autocarro |     | 
| 2 | Il rispetto della distanza di sicurezza da mantenere da una macchina spanditrice di sale in azione è di m 20 |     | |
| 3 | Se un ferito della strada si è ustionato, bisogna disinfettare le bruciature con l’alcool |     | |
| 4 | Autocarri, autotreni e autoarticolati, per la loro massa notevole, non costituiscono, per un'autovettura o per un motociclo, rischi potenziali maggiori rispetto a qualsiasi altro veicolo |     | |
| 5 | La pericolosità del sorpasso nasce dalla possibilità di urtare altri veicoli che, davanti o dietro, intendano compiere la stessa manovra |     | |
| 6 | Su strade coperte di neve occorre frenare a fondo in caso di sbandamento del veicolo |     | |
| 7 | Il sorpasso è vietato quando sulle strade di montagna si è preceduti da un autobus di linea |     | |
| 8 | Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere regolamentazione semaforica |     | |
| 9 | Chi è coinvolto in un incidente stradale deve allontanarsi sempre e subito dal luogo in cui si è verificato |     | |
| 10 |   | Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un viale misto, riservato sia ai pedoni che ai ciclisti |     | 
| 11 |   | Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo T transita per primo |     | 
| 12 |   | Il segnale raffigurato è un segnale di indicazione |     | 
| 13 | Per diminuire l'inquinamento atmosferico provocato dai veicoli, bisogna utilizzare il motore al massimo numero di giri |     | |
| 14 | I catadiottri sono dispositivi che riflettono la luce |     | |
| 15 |   | Il segnale raffigurato vale sia di giorno che di notte |     | 
| 16 | Le persone che soffrono di particolari malattie certificate non sono tenute ad agganciare la cintura di sicurezza |     | |
| 17 | Chi guida autoveicoli o motocicli deve esibire, a richiesta degli agenti, il codice fiscale |     | |
| 18 |   | Il segnale raffigurato preannuncia l’incrocio con una linea tranviaria |     | 
| 19 | La velocità deve essere particolarmente moderata quando, in mancanza di marciapiedi, i pedoni occupano la carreggiata |     | |
| 20 | Le donne in stato di gravidanza con particolari condizioni di rischio certificate non sono obbligate ad agganciare la cintura di sicurezza |     | |
| 21 | Le targhe dei veicoli devono essere sempre ben leggibili |     | |
| 22 |   | In presenza della segnaletica in figura è consentito cambiare corsia fino a che le strisce sono ancora discontinue(tratteggiate) |     | 
| 23 | Prima di riprendere la marcia, il conducente di un autocarro deve prestare particolare attenzione alla possibile presenza di un pedone o di un ciclista nella zona immediatamente antistante il proprio veicolo fermo |     | |
| 24 |   | Su una strada a due corsie a doppio senso di marcia, in figura, si deve impegnare quella di sinistra solo per il sorpasso |     | 
| 25 |   | Il segnale raffigurato deve essere rispettato soltanto dalle ore 20.00 alle ore 8.00 |     | 
| 26 |   | I segnali luminosi in figura sono semafori per i veicoli in servizio di linea per trasporto di persone |     | 
| 27 |   | In condizioni di traffico intenso su carreggiata a senso unico a tre corsie, come in figura, è consentito viaggiare per file parallele |     | 
| 28 |   | In presenza del segnale raffigurato è necessario tenere una velocità moderata esclusivamente nella prima curva |     | 
| 29 | Il "fondo di garanzia per le vittime della strada" prevede il risarcimento dei danni arrecati alle persone da veicoli non identificati |     | |
| 30 |   | Il segnale raffigurato impone di dare la precedenza ai veicoli provenienti dal senso opposto |     | 
| 31 | I veicoli muniti di pneumatici termici o da neve devono rispettare limiti di velocità massima inferiori a quelli ordinari |     | |
| 32 | La distrazione del conducente può essere causata dalla accensione di una sigaretta |     | |
| 33 | Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 70 km/h per autovettura che traina un caravan con massa complessiva di 900 kg. |     | |
| 34 | Durante la sosta è opportuno che il conducente azioni il freno di stazionamento ed inserisca il rapporto più basso del cambio di velocità |     | |
| 35 |   | Il segnale raffigurato è impiegato su strade che godono del diritto di precedenza |     | 
| 36 | Il conducente deve dare la precedenza al pedone con il bastone bianco o bianco-rosso che attraversa la strada, anche se è fuori dalle strisce di un attraversamento pedonale |     | |
| 37 |   | Il delineatore raffigurato è un segnale complementare |     | 
| 38 |   | Il veicolo in figura non può superare la striscia continua centrale |     | 
| 39 |   | Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo D non ha l'obbligo di dare la precedenza al veicolo A |     | 
| 40 |   | Il segnale raffigurato indica che la sosta è consentita solo per 3 ore |     | 
 
             
         
             
                             
                    