Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 96
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
![]() |
Il segnale raffigurato comporta di dare la precedenza ai veicoli che circolano sulla strada che si incrocia |
![]() ![]() |
2 |
![]() |
Nell'intersezione in figura il veicolo M ha la precedenza perché è in servizio pubblico |
![]() ![]() |
3 |
![]() |
E' consentito attraversare l'incrocio in figura secondo l'ordine veicolo L, veicolo C, veicolo H |
![]() ![]() |
4 |
Il poggiatesta è utile se viene regolato correttamente, sia in altezza che in inclinazione |
![]() ![]() |
|
5 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato viene posto sotto il segnale ALTRI PERICOLI |
![]() ![]() |
6 |
Su strade coperte di neve occorre aumentare la distanza di sicurezza |
![]() ![]() |
|
7 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che non è possibile viaggiare ad una velocità più bassa di quella indicata |
![]() ![]() |
8 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia il divieto di svoltare a destra per i veicoli rappresentati in figura |
![]() ![]() |
9 |
![]() |
Il semaforo in figura non consente di occupare le corsie indicate dalle frecce verdi |
![]() ![]() |
10 |
![]() |
La striscia bianca laterale discontinua in figura può essere superata solo in caso di emergenza |
![]() ![]() |
11 |
Sulle autostrade e strade extraurbane principali è vietata la circolazione di veicoli con carico disordinato e non solidamente assicurato o sporgente oltre i limiti consentiti |
![]() ![]() |
|
12 |
Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 100 km/h per motocicli |
![]() ![]() |
|
13 |
La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 130 Km/h deve essere di circa m. 20 |
![]() ![]() |
|
14 |
![]() |
Il segnale raffigurato richiede di rallentare e all'occorrenza di arrestarsi se gli animali attraversano improvvisamente la strada |
![]() ![]() |
15 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è vietato il transito alle autovetture |
![]() ![]() |
16 |
L’uso delle luci anabbaglianti è obbligatorio quando si sorpassa un’auto della polizia |
![]() ![]() |
|
17 |
La forza aderente si oppone allo slittamento verso l’interno della curva |
![]() ![]() |
|
18 |
Il casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote |
![]() ![]() |
|
19 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica una piazzola per la fermata degli autobus |
![]() ![]() |
20 |
Il conducente di un'autovettura deve prestare particolare attenzione per la presenza nel traffico di velocipedi utilizzati da conducenti giovanissimi e inesperti o da anziani |
![]() ![]() |
|
21 |
![]() |
Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura si può svoltare, ma non proseguire diritto |
![]() ![]() |
22 |
Nell’intervento di primo soccorso bisogna evitare, per quanto possibile, che il ferito subisca ulteriori danni |
![]() ![]() |
|
23 |
Nelle strade urbane a senso unico di marcia la sosta è sempre consentita anche lungo il margine sinistro della carreggiata. |
![]() ![]() |
|
24 |
In prossimità di un dosso è consentito invadere l’opposta semicarreggiata, per sorpassare autobus di linea fermi per la salita e discesa dei passeggeri |
![]() ![]() |
|
25 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia la presenza di un posto di blocco stradale istituito da organi di polizia |
![]() ![]() |
26 |
![]() |
Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia continua centrale in figura si trova prima di un incrocio |
![]() ![]() |
27 |
Su una strada a doppio senso di marcia per svoltare a sinistra non si deve prendere contromano la strada in cui si svolta |
![]() ![]() |
|
28 |
L’isola di traffico è una parte della strada sulla quale è consentito il transito dei ciclomotori |
![]() ![]() |
|
29 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia di arrestarsi all'incrocio anche se il semaforo emette luce verde |
![]() ![]() |
30 |
Le targhe dei veicoli non devono essere sporche |
![]() ![]() |
|
31 |
La pericolosità del sorpasso è determinata dalla ridotta larghezza della carreggiata |
![]() ![]() |
|
32 |
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere ristrettezza della strada |
![]() ![]() |
|
33 |
![]() |
Il segnale raffigurato consente la sosta nel tratto precedente |
![]() ![]() |
34 |
Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto se nella patente figura, per esteso o sotto forma di codice, tale obbligo |
![]() ![]() |
|
35 |
Per diminuire il rumore non si deve accelerare quando il veicolo è fermo |
![]() ![]() |
|
36 |
Sulle autostrade è consentito superare, nelle ore notturne, la velocità di 130 km/h, purché si usino i proiettori a luce abbagliante |
![]() ![]() |
|
37 |
La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 50 Km/h deve essere di circa m. 14 |
![]() ![]() |
|
38 |
![]() |
Il veicolo S, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve dare la precedenza solo ai veicoli che transitano nel suo senso di marcia |
![]() ![]() |
39 |
![]() |
Il segnale raffigurato comporta il divieto di sorpassare un veicolo che si sia arrestato per far attraversare i pedoni |
![]() ![]() |
40 |
Il "fondo di garanzia per le vittime della strada" risarcisce i danni arrecati dai conducenti minorenni |
![]() ![]() |
|


