Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 90
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 90 km/h per motocicli |
![]() ![]() |
|
2 |
![]() |
Il delineatore raffigurato divide la carreggiata da una pista ciclabile |
![]() ![]() |
3 |
Quando l’assicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta di validità si può continuare a usare il veicolo solo per brevi tragitti |
![]() ![]() |
|
4 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è necessario moderare la velocità in relazione alla visibilità |
![]() ![]() |
5 |
![]() |
La posizione di profilo del vigile con le braccia aperte come in figura equivale alla luce verde del semaforo |
![]() ![]() |
6 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato (A), posto sotto un segnale di pericolo, indica la lunghezza del tratto di strada pericoloso |
![]() ![]() |
7 |
![]() |
Il segnale raffigurato consente il transito solo ai residenti |
![]() ![]() |
8 |
Il carico deve essere sistemato sugli autoveicoli in modo da non superare di oltre il 10% la portata utile indicata sul documento di circolazione |
![]() ![]() |
|
9 |
La distanza di sicurezza dipende dalla presenza di veicoli che seguono |
![]() ![]() |
|
10 |
E’ vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando non si ha con sé la ricevuta di avvenuto pagamento della tassa di possesso |
![]() ![]() |
|
11 |
Il casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote |
![]() ![]() |
|
12 |
![]() |
Il segnale raffigurato rappresenta una specifica eccezione al divieto di sosta |
![]() ![]() |
13 |
E’ vietato effettuare un secondo sorpasso senza prima essersi riportati a destra |
![]() ![]() |
|
14 |
![]() |
Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia discontinua in figura consente anche al veicolo che viene di fronte di superare le strisce |
![]() ![]() |
15 |
Il rumore prodotto dai veicoli a motore aumenta man mano che si va rovinando il silenziatore (marmitta) |
![]() ![]() |
|
16 |
In caso di pioggia occorre passare velocemente sulle pozzanghere per evitare di rimanere impantanati |
![]() ![]() |
|
17 |
I filobus devono, di norma, circolare il più possibile vicino al margine sinistro della carreggiata |
![]() ![]() |
|
18 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio con precedenza rispetto ai veicoli provenienti da sinistra mentre si deve dare la precedenza a quelli provenienti da destra |
![]() ![]() |
19 |
Il segnale mobile triangolare di pericolo fa parte dell'equipaggiamento obbligatorio degli autoveicoli |
![]() ![]() |
|
20 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato si deve usare prudenza nella strettoia perché la circolazione si svolge a doppio senso |
![]() ![]() |
21 |
Quando le persone anziane attraversano la carreggiata bisogna tenere presente che hanno i riflessi più rapidi e quindi attraversano con più accortezza |
![]() ![]() |
|
22 |
La forza aderente si oppone allo slittamento dello pneumatico sull'asfalto |
![]() ![]() |
|
23 |
Chi guida autoveicoli o motocicli deve mostrare, a richiesta degli agenti, l’attestazione di pagamento della tassa di possesso(bollo) |
![]() ![]() |
|
24 |
![]() |
Il segnale raffigurato, posto nei centri abitati, vieta, di norma, la sosta dalle ore 8.00 alle 20.00 |
![]() ![]() |
25 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica l'unica direzione consentita |
![]() ![]() |
26 |
![]() |
Il pannello raffigurato invita i conducenti che stanno dietro al veicolo su cui è applicato, a circolare con particolare prudenza |
![]() ![]() |
27 |
Il poggiatesta è utile per prevenire il "colpo di frusta" |
![]() ![]() |
|
28 |
![]() |
Il simbolo raffigurato si trova sulla spia a luce verde lampeggiante dell’indicatore di direzione azionato |
![]() ![]() |
29 |
![]() |
Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo A transita subito dopo il veicolo C |
![]() ![]() |
30 |
Chi guida un veicolo senza motore, con una concentrazione di alcool nel sangue superiore al limite stabilito, non è soggetto ad alcuna sanzione |
![]() ![]() |
|
31 |
Lungo le corsie di canalizzazione, è possibile che nella corsia di destra si circoli ad una velocità superiore a quella di sinistra |
![]() ![]() |
|
32 |
![]() |
In una strada a doppio senso di circolazione con la segnaletica indicata in figura si può effettuare un sorpasso anche superando la striscia di mezzo |
![]() ![]() |
33 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo T transita per primo |
![]() ![]() |
34 |
![]() |
Il segnale raffigurato non consente la svolta a destra |
![]() ![]() |
35 |
Durante un sorpasso in autostrada, la scarsa attenzione posta ai veicoli che seguono può essere causa di incidente |
![]() ![]() |
|
36 |
La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 50 Km/h deve essere di circa m. 5 |
![]() ![]() |
|
37 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è necessario moderare la velocità e tenere presente che la distanza di sicurezza aumenta in caso di ghiaccio |
![]() ![]() |
38 |
La fermata è sempre vietata in seconda fila |
![]() ![]() |
|
39 |
In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno evitare brusche accelerazioni |
![]() ![]() |
|
40 |
Se un infortunato della strada ha avuto un trauma della gabbia toracica, bisogna assisterlo fino all'arrivo del soccorso medico |
![]() ![]() |
|


