Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 91
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
Nell’assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.), il contratto con la formula "bonus malus" esclude i contratti conclusi dai conducenti di taxi |
![]() ![]() |
|
2 |
![]() |
Il segnale raffigurato segnala la vicinanza di un controllo doganale |
![]() ![]() |
3 |
![]() |
In presenza della segnaletica in figura, la corsia A è l’unica che consente di svoltare a sinistra |
![]() ![]() |
4 |
Dopo aver eseguito una prima manovra di sorpasso, in strade ad almeno due corsie per senso di marcia, è possibile eseguirne un’ altra senza rientrare a destra, se non si crea intralcio |
![]() ![]() |
|
5 |
![]() |
In una strada a doppio senso di marcia con due corsie, come in figura, i veicoli possono circolare per file parallele |
![]() ![]() |
6 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia di arrestarsi al prossimo incrocio e dare la precedenza a destra ed a sinistra |
![]() ![]() |
7 |
![]() |
Il semaforo in figura, con luce gialla fissa accesa, impone ai pedoni che hanno già occupato l’attraversamento pedonale di liberarlo rapidamente |
![]() ![]() |
8 |
Il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane principali è di 70km/h per autovetture con rimorchio per trasporto imbarcazioni |
![]() ![]() |
|
9 |
![]() |
Il semaforo in figura indica di procedere con prudenza. |
![]() ![]() |
10 |
![]() |
Il pannello integrativo in figura può trovarsi da solo |
![]() ![]() |
11 |
Se in uno pneumatico del tipo "tubeless" si è conficcato un chiodo, è possibile, con le necessarie cautele, continuare a guidare, fermandosi quanto prima per riparare il danno |
![]() ![]() |
|
12 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il sorpasso agli autosnodati |
![]() ![]() |
13 |
L'inquinamento atmosferico è nullo nei veicoli che rispettano la normativa antinquinamento "Euro 0" |
![]() ![]() |
|
14 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di divieto |
![]() ![]() |
15 |
I catadiottri vanno accesi insieme alle luci di posizione |
![]() ![]() |
|
16 |
Il conducente di un'autovettura deve considerare i rischi che, sulla strada, sono legati alla presenza di velocipedi, mezzi dotati di massa modesta e caratterizzati da basse velocità e possibili oscillazioni trasversali |
![]() ![]() |
|
17 |
E’ punito con la reclusione il conducente che gareggia in velocità su strade pubbliche |
![]() ![]() |
|
18 |
Quando un veicolo guasto, munito di servosterzo, viene trainato, può risultare faticoso manovrare lo sterzo |
![]() ![]() |
|
19 |
![]() |
Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo B, dato che svolta a sinistra, non ha diritto di precedenza su alcun veicolo |
![]() ![]() |
20 |
Sulla distanza di sicurezza influisce la dimensione del veicolo che precede |
![]() ![]() |
|
21 |
Il poggiatesta è utile per prevenire il "colpo di frusta" |
![]() ![]() |
|
22 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato si deve dare la precedenza ai veicoli che provengono dal senso opposto |
![]() ![]() |
23 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un attraversamento ferroviario protetto da barriere o semibarriere, qualunque sia il numero dei binari |
![]() ![]() |
24 |
Il conducente di un autoveicolo in sosta sul lato destro di una strada urbana, prima di aprire la portiera, deve fare particolare attenzione ai veicoli che sopraggiungono |
![]() ![]() |
|
25 |
![]() |
Il segnale raffigurato consente ai taxi di stare sulla corsia di destra |
![]() ![]() |
26 |
Il fenomeno dell'aquaplaning riduce lo sbandamento del veicolo |
![]() ![]() |
|
27 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un restringimento sui due lati della carreggiata |
![]() ![]() |
28 |
Il conducente coinvolto in un incidente stradale deve evitare che vengano modificate le tracce, se occorre ricostruire la dinamica dell'incidente |
![]() ![]() |
|
29 |
Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna massaggiargli delicatamente la palpebra, per favorire la lacrimazione |
![]() ![]() |
|
30 |
E' vietato, in quanto costituisce pericolo o intralcio per la circolazione, tenersi sul margine sinistro della carreggiata per svoltare in una strada a destra |
![]() ![]() |
|
31 |
Le targhe dei veicoli possono essere piegate per adattarle meglio al loro supporto |
![]() ![]() |
|
32 |
Il sorpasso in prossimità di un dosso è consentito sulle strade a due carreggiate separate |
![]() ![]() |
|
33 |
Se un ferito della strada si è ustionato (bruciato) e sono ancora presenti delle residue fiamme, bisogna spegnerle con un panno o materiale simile |
![]() ![]() |
|
34 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che possono transitare tutti i veicoli esclusi quelli delle categorie rappresentate in figura |
![]() ![]() |
35 |
In un centro abitato, se si vede un pallone rotolare sulla carreggiata, bisogna prevedere anche il possibile attraversamento della strada da parte di un bambino |
![]() ![]() |
|
36 |
![]() |
Il bordo del marciapiede come dipinto in figura vieta la sosta anche ai taxi |
![]() ![]() |
37 |
![]() |
Il delineatore raffigurato è usato sulle strade sprovviste di barriere laterali (guardrails) |
![]() ![]() |
38 |
Le cinture di sicurezza vanno agganciate solo se si circola a velocità uguale o superiore a 30 km/h |
![]() ![]() |
|
39 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A deve dare la precedenza al veicolo B |
![]() ![]() |
40 |
Lo spazio totale di arresto aumenta se la strada è coperta di fango |
![]() ![]() |
|


